Tickle, chi siamo

Spread the love

Tickle /ˈtɪk(ə)l/; verb: solleticare v. tr. [lat. pop. *subtitillicare, comp. di sub «sotto» e titillicare (frequent. di titillare «titillare»; o più prob. metatesi del lat. sollicitare «sollecitare»)] 1. fig. a. Stimolare una sensazione, un sentimento, un’emozione.

Un posto in cui lasciarsi solleticare dalle cose belle del mondo, dove la curiosità guida alla scoperta delle tradizioni culinarie più affascinanti d’Italia e alla conoscenza dei piatti tipici più amati. Dove ritrovarsi a sognare orizzonti lontani e luoghi da visitare almeno una volta nella vita, dando sfogo all’esploratore che si nasconde in ognuno di noi. E imparare che non è mai troppo tardi per prendersi cura di se stessi, ricordando che il primo modo per farlo è agire nel rispetto del pianeta.

Tutto questo è Tickle, progetto editoriale nato da un’idea di Quomi, start up italiana che per prima ha portato il meal kit delivery in Italia. Nata nel 2016, Quomi vuole far riscoprire alle persone il piacere di cucinare, creando piatti unici che seguono la stagionalità e non comprendono alimenti provenienti da allevamenti intensivi. Una realtà che ricerca la sostenibilità accorciando il contatto tra produttore e consumatore e puntando alla riduzione dello spreco di cibo. La volontà di Quomi è interpretare il mangiar bene non come un privilegio ma come una buona abitudine, perché un cibo che nutre è il primo passo per uno stile di vita sano.

Per info e collaborazioni: tickle@quomi.it