CategoriesCuriositàPosted on
Categoria: Curiosità
La storia degli gnocchi alla romana, bontà assoluta della cucina laziale
Un piatto delicato, saporito, capace di coccolare anche gli umori più spenti. Perché non c'è niente di meglio …
Olivette di Sant’Agata, la bellissima leggenda che affascina ancora oggi
Dopo la Settimana Santa di Siviglia, dopo la festa del Corpus Domini di Cuzco in Perù, è Sant'Agata a essere l…
Karime Lopez è la migliore chef donna under 40 del 2019
La cucina non è solo quella di Cracco, Cannavacciuolo, Barbieri. Ci sono menti, occhi e mani che restano nell'…
Risotto alla milanese storia, l’origine del piatto meneghino tra verità e leggenda
Coloratissimo, d'un giallo vivace, dal sapore avvolgente: a un milanese non toccate il risotto allo zafferano,…
La storia del panettone, tra leggenda e realtà
Non c'è Natale che si rispetti senza un panettone in tavola fragrante, profumato, così buono da aver prima fat…
Wienerbrod, il dolce tipico danese che nasconde una storia antichissima
Vi siete mai chiesti cosa mangiano a colazione nel resto del mondo? Da noi è cappuccio e brioche, negli Stati …
Torta Pistocchi, la storia del dolce che ha fatto innamorare tutta Firenze
Una torta di cioccolato, non al cioccolato. Ed è per questo motivo che la Torta Pistocchi ha conquistato Firen…
Cassata siciliana e cassata napoletana, a ognuno la sua! Le differenze
Nessuno tocchi la cassata siciliana. Ma nemmeno la cassata napoletana. Già, perché per chi non lo sapesse anch…