Come partecipare alla vendemmia, un’esperienza che cambia la vita

vendemmia cantine aperte 2018
Spread the love

Partecipare a una vendemmia è un’esperienza unica e sì, capace di cambiare la vita. Perché passeggiare lungo le vigne è un regalo per gli occhi, perché partecipare al lavoro in cantina fa capire quanto sudore ci sia dietro ogni singola bottiglia di vino. E poi, è un rito carissimo alla tradizione italiana: raccogliendo i grappoli migliori si lavora, si canta e soprattutto si entra in contatto con le nostre radici (e con il fascino di un appuntamento antico e bellissimo). Non c’è idea migliore per inaugurare l’autunno che partecipare a una vendemmia: come fare? Qui una selzione di alcune delle migliori cantine aperte in Italia, parte del Movimento Turismo del Vino, in cui sostare tra settembre e ottobre per una giornata (o un fine settimana) a vendemmiare.

Partecipare a una vendemmia, le cantine aperte: Cascina Piano – Angera

Dal 2 settembre 2018 al 7 ottobre, ogni domenica la Cascina Piano organizza diversi eventi legati alla cultura enogastronomica del luogo, Angera. Tra aperitivi in cantina con vista sul Lago Maggiore, degustazioni e visite alla vigna, l’appuntamento imperdibile è per il 9 e il 16 settembre. In queste due date è infatti in programma la Vendemmia dei piccoli, un modo unico per far conoscere anche ai bambini la magia di un prodotto così speciale. Si comincia per le 12.30 con un pic nic tra i vigneti e a seguire c’è la vendemmia didattica: i bambini potranno potranno pigiare l’uva!

Per info e prenotazioni: info@cascinapiano.it; telefono: 0331 930928 (la prenotazione è vivamente consigliata!)

Partecipare a una vendemmia, le cantine aperte: Bocca a Petroio – Vinci

Mai provata la tipica merenda toscana? Se la risposta è no, allora andare alla cantina Bacco a Petroio sabato 22 e sabato 29 settembre potrebbe essere l’occasione giusta per farlo. Qui, infatti, potrete partecipare a un tour guidato che vi porterà a conoscere tutto il processo di raccolta, dalle vigne alla cantina fino alla scoperta dei vini che assaporerete durante la merenda. Inoltre, tutti i giorni, è possibile provare il menù degustazione sia a pranzo che a cena al costo di 25 Euro a persona. Per non avere una brutta sorpresa al vostro arrivo vi conviene prenotare!

Per info e prenotazioni: info@baccoapetroio.it – telefono: 0571 509583

Partecipare a una vendemmia, le cantine aperte: Terre del Creario – Valperga

Una giornata all’aria aperta, in ottima compagnia, passata a innamorarsi del vino e dei prodotti locali. La vendemmia in programma per il 23 settembre 2018 alla cantina Terre del Creario promette tutto questo. La giornata comincia per le 10 del mattino col ritrovo in cantina e, a chi vorrà partecipare alla vendemmia, saranno dati tutti gli strumenti del mestiere.

Alle 12.30 si pranza in cantina con un piatto di salumi e formaggi e della carne alla griglia, ovviamente accompagnati dai vini di produzione della cantina. Il pomeriggio sarà dedicato alla pigiatura dell’uva e, a fine giornata, sarà consegnato ai partecipanti il diploma di Aspirante Vignaiolo 2018. Il prossimo anno questo attestato vi darà diritto a ritirare gratuitamente una bottiglia di vino col vostro nome (o quello di vostro figlio) con sopra scritto “Questo vino l’ho fatto io”. Si consiglia la prenotazione.

Per info e prenotazioni: commerciale@terredelcreario.it; telefono: 345 3352098

Puoi leggere altri articoli qui