Come pulire i funghi porcini? La guida passo passo per un autunno senza intoppi

come pulire i funghi porcini
Spread the love

Un profumo inconfondibile, buonissimi in molti modi, sono l’ingrediente che più caratterizza l’autunno. Ma come pulire i funghi porcini? Più facile a farsi che a dirsi e, anche se il procedimento può sembrare un po’ macchinoso, sappiate che il risultato è garantito. La guida passo passo per mettere nel piatto dei porcini preparati a regola d’arte.

1. Come pulire i funghi porcini: eliminare i parassiti

Prima di tutto è necessario controllare che i funghi porcini non contengano parassiti. Disponete i funghi su un foglio di giornale con la testa rivolta verso il basso. I possibili parassiti presenti tenderanno a salire verso l’alto arrivando fino alla parte terminale del fungo. Successivamente staccate la base terrosa.

2. Come pulire i funghi porcini: la raschiatura

Ora è il momento di cominciare la raschiatura. Per prima cosa staccate i gambi dalle cappelle (non col coltello ma con un movimento rotatorio). Successivamente, con un coltellino, raschiate con delicatezza la parte inferiore della testa del fungo, così da togliere parte delle lamelle che, solitamente, sono piene di terra. Eliminate anche le parti rovinate della cappella.

3. Come pulire i funghi porcini: il canovaccio

Questo, forse, è il punto più importante di tutti. Peché lavare sotto l’acqua corrente i porcini è un errore gravissimo. Pena? Ritrovarseli mollicci, inzuppati e praticamente privi del loro profumo così caratteristico. Come procedere allora? Prendete un panno di cotone morbido, inumiditelo quanto basta e passatelo su tutte le parti del porcino pulendolo a fondo.

4. Come pulire i funghi porcini: il taglio

Ora che i funghi porcini sono perfettamente puliti è il momento di passare al taglio. Tagliate a fettine sottili e parallele le cappelle e fate lo stesso coi gambi che possono essere preparati sia in senso orizzontale che in senso verticale (specialmente se giovani e piccoli).

5. Come gustare i funghi porcini?

I funghi porcini sono ottimi nel risotto, trifolati con aglio e prezzemolo, ma anche impanati e fritti in olio bollente. Un ingrediente perfetto da abbinare anche alla pasta, come dimostrano le tagliatelle verdi con sugo ai funghi porcini, ma adatto a diverse preparazioni: mai provato lo zimino di ceci con funghi porcini? Una vera delizia!

Puoi leggere altri articoli qui