Da mangiare a pranzo così come che a cena, la catalana di gamberi è uno dei piatti più estivi che ci siano. Fresco, nutriente e anche un po’ pungente vista la presenza della cipolla, è ideale da mangiare quando fa caldissimo. Gli ingredienti sono pochi e anche la ricetta è facilissima, basta solo affidarsi a qualche piccolo consiglio per dar vita a un piatto speciale. Gamberi, cipolla, pomodori e rucola sono i sine qua non, ma non frenate la fantasia! Si abbina bene anche al sedano e alle olive taggiasche. Passo per passo, ecco la ricetta per una catalana di gamberi a regola d’arte.
Catalana di gamberi: gli ingredienti
Per una buona catalana di gamberi ti servono (per una porzione):
8 gamberi
1 cipolla rossa
5 pomodorini
Rucola 50 gr.
Basilico q.b.
Catalana di gamberi: la ricetta
La ricetta della catalana di gamberi è facilissima, for dummies per dirla all’inglese. Si comincia dalla cipolla rossa mondandola e tagliandola a spicchi sottilissimi, devono sembrare quasi dei veli. Poi, per rendere meno pungente il sapore, si lasciano a bagno in una ciotola di acqua e aceto. Nel mentre che la cipolla si macera si va avanti col resto della preparazione. Dopo aver lavato e tagliato i pomodorini, metteteli in una ciotola e conditeli con un filo d’olio extra vergine e un pizzico di sale. Per dare un tocco di sapore in più aggiungete anche qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.
Adesso arriva la parte più difficile o, sicuramente, più laboriosa: la preparazione dei gamberi. Staccate la testa con le mani (non col coltello) e, delicatamente, eliminate anche il carapace. Passo fondamentale è eliminare l’intestino: incidete leggermente il gambero e aiutatevi con una pinzetta o, in alternativa, con uno stuzzicadenti. Cuoceteli in una padella con dell’olio extravergine e, se piace il sapore, aggiungete anche uno spicchio d’aglio in cottura. Ricordate che il gambero va cotto pochissimo, appena scottato.
Poi pulite la rucola, unite la cipolla, i pomodori e, infine, adagiatevi sopra i gamberi cotti. Un filo d’olio a crudo e via, i gamberi alla catalana sono pronti!
Puoi leggere altri articoli qui