Se siete alle prime armi con l’utilizzo di un forno a vapore, o se state solo valutando di sceglierne uno per la vostra cucina, qui troverete alcune risposte alle curiosità più diffuse su come e cosa cucinare con il forno a vapore.
Come cucinare con il forno a vapore
Primo dubbio da chiarire, quanto è difficile usare un forno a vapore? Potete stare sereni, cucinare con il forno a vapore è davvero semplice e per di più pulito. Basterà preparare la teglia o la pirofila con gli ingredienti scelti per la vostra ricetta e infornarla.
Dopodiché, una volta scelta la temperatura, potrete impostare uno delle diverse funzionalità disponibili per questo tipo di cottura e il gioco è fatto.
Non dovrete più aprire continuamente il forno per verificare il livello di umidità di carne e verdure, o aggiungere liquidi per condire e insaporire il vostro arrosto. Sarà sufficiente estrarre il tutto a cottura terminata, per scoprire un risultato di alto livello e con uno sforzo davvero minimo.
Cosa cucinare
Carne, pesce, verdure e poi pane, pizza e dessert. Con la cottura a vapore è possibile preparare ricette che accontentano tutti i palati e chi ama allo stesso tempo anche una cucina sana e leggera.
Ad esempio, un arrosto che non richieda grassi aggiunti per la cottura, ma che resti morbido all’interno e croccante nella parte esterna grazie all’azione del calore.

Oppure, un piatto di lasagne che richiami i sapori di quello buono e tenero delle domeniche di una volta. Grazie al forno a vapore potrete ottenere con una bella crosticina dorata sulla parte superiore ma tutta l’umidità del condimento tra le sfoglie all’interno.
Avete presente inoltre l’eterna preoccupazione sulla lievitazione e cottura corretta di una bella torta? Ecco, con il forno a vapore il risultato sarà da mastro pasticciere: il vapore aggiunto potenzia la lievitazione e le torte saranno alte e soffici.
Poi ci si può sbizzarrire con tante combinazioni, che se siete curiosi vi consigliamo di scoprire a questo link.
Differenze tra cottura classica a con forno a vapore
Rispetto ad una cottura classica, la cottura con forno a vapore consente di ottenere piatti più succosi e uniformi nel risultato finale. Infatti durante l’utilizzo, quello che avviene è il rilascio all’interno del forno della giusta quantità di umidità che consente, a differenza di un forno statico o ventilato, il mantenimento dei liquidi propri di ogni alimento. In questo modo gusto ed elementi nutritivi resteranno inalterati.
La modalità di cottura con aggiunta di umidità differisce da quella di semplice cottura al vapore. In questo secondo caso, il vano del forno viene saturato di vapore, producendo pertanto alimenti lessati. Mentre nel caso della cottura con aggiunta di umidità i piatti risultano più gustosi e mantengono maggiormente le proprietà organolettiche e le consistenze grazie alla giusta dose di umidità e alla costanza della sua erogazione.
Con Electrolux e Quomi, la tua cena è già in forno

Se siete alla ricerca del vostro primo forno a vapore, abbiamo una novità molto interessante da proporvi. Infatti con la promozione “Il Vapore premia ogni piatto”, dal 1 Settembre al 31 Ottobre 2019, acquistando un Forno a Vapore Electrolux tra i modelli in promozione, riceverete in regalo una Gift Card Quomi, per realizzare gustose ricette ideali per essere cucinate nel tuo Forno a Vapore Electrolux.
Gli ingredienti sono già dosati e di alta qualità, e sono accompagnati dalla scheda ricetta con le istruzioni specifiche per la cottura a vapore.
Il modo migliore per iniziare a scoprire tutti i vantaggi della cucina con un nuovo forno a vapore. Trovate tutte i dettagli sulla promozione a questo link.
Per altri dubbi o curiosità sul mondo dei forni a vapore vi consigliamo di navigare anche questa pagina con tante ricette adatte per sperimentare.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggine altri simili cliccando qui.