I benefici del giardinaggio sono un motivo validissimo per diventare pollice verde

giardinaggio benefici
Spread the love

Nell’aria si sente già il profumo di primavera e, se siete tra i fortunati ad avere un pezzo di terra o un bel balcone, molto probabilmente vi sarà già venuta la voglia di fare giardinaggio. Un modo unico e vincente per rendere personale la propria casa partendo dal verde, dai fiori, dalla bellezza di un giardino curato e ben pensato. Ma la verità è che non si tratta solo di mera estetica, prendersi cura del verde ha svariati effetti positivi tanto sulla psiche quanto sul fisico. Passo dopo passo, tutti i benefici del giardinaggio per cui vale la pena diventare un pollice verde.

Benefici del giardinaggio: verdure a km 0

Nel vero senso della parola. Perché fare giardinaggio permette di coltivare anche un piccolo orto con le nostre verdure preferite: carote, zucchine, insalata e, se vivete in una località con una temperatura mite, anche pomodori. Cosa c’è di meglio di preparare una pasta con le verdure colte direttamente dal proprio giardino?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da El Huerto Habitado ???? (@elhuertohabitado) in data:

Benefici del giardinaggio: riduce lo stress

Molto meglio di valeriana e fiori di bach, statene certi. Tra i benefici del giardinaggio c’è anche quello di ridurre lo stress, fatto da non sottovalutare se si vive una vita particolarmente frenetica e ricca di scadenze. Come hanno dimostrato diverse ricerche scientifiche, riduce il livello di cortisolo, ormone dello stress.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TuinSensatie ? (@tuinsensatie) in data:

Benefici del giardinaggio: rafforza il sistema immunitario

La vita all’aria aperta è ricca di effetti positivi e il giardinaggio ne fa sicuramente parte. Stando esposti alla luce solare diretta, infatti, si contribuisce allo sviluppo della vitamina D, fondamentale per il benessere di mente e corpo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Niki Jabbour (@nikijabbour) in data:

Benefici del giardinaggio: riduce il rischio di depressione

Sono molti gli studi scientifici che hanno dimostrato quanto il giardinaggio possa essere un valido aiuto nel prevenire e combattere la depressione. La luce del sole, l’aria di primavera, i colori e il profumo dei fiori: basta fermarsi ad osservare tutto questo in modo consapevole per sentirsi subito meglio, come se fare giardinaggio fosse un esercizio mindfulness. E, in effetti, lo è. Di certo non risolverà le questioni più complesse, ma potrà regalarvi una buona dose di serenità.

Puoi leggere altri articoli qui