Farinata di ceci a noi due! I consigli giusti per cucinarla benissimo

Spread the love

Uno dei piatti più famosi della cucina ligure, secondo solo alla focaccia di Recco e alle trofie al pesto genovese. Buonissima, nutriente e adatta a tutti, la farinata di ceci è sempre una certezza. Col suo sapore fragrante è diventata un simbolo della Liguria, amato (e copiato) in tutta Italia. Molto facile da realizzare, si tratta di una sorta di torta a base di farina di ceci cotta in forno, dal profumo inconfondibile. Tuttavia, nonostante la semplicità della sua preparazione, occorre tenere a mente qualche consiglio per avere un risultato perfetto: farinata di ceci consigli utili per un piatto a regola d’arte.

Farinata di ceci consigli: rispettare il tempo di riposo

Per far sì che la farinata sia perfetta occorre seguire religiosamente la ricetta. Secondo la tradizione, infatti, la cossiddetta fainà ligure va fatta riposare per circa 3 ore prima della cottura. Questa fase è infatti fondamentale per la buona riuscita della farinata di ceci alla ligure: in questo lasso di tempo la farina assorbe l’acqua in eccesso e otterrete un impasto molto più omogeneo.

Farinata di ceci consigli: rimuovere la schiuma

La farinata di ceci è perfetta solo se si esegue la rimozione della schiuma in superficie che si crea dopo aver miscelato acqua e farina. Eliminatela col cucchiaio, perché diventerebbe scura durante la cottura compromettendo solo l’estetica ma anche il gusto della vostra torta di ceci.

Farinata di ceci consigli: infornate la teglia prima della cottura

Un trucco validissimo per la buona riuscita della farinata di ceci è quello di scaldare la teglia, possibilmente in rame, prima di procedere con la cottura. Ungete la teglia con un filo d’olio d’oliva e inseritela nel forno preriscaldato alla massima temperatura. Estraetela un minuto dopo e, solo adesso, riempitela col composto e lasciate cuocere per circa 20 minuti. La farinata sarà pronta quando vedrete apparire in superficie la crosticina, deliziosa e irresistibile.

Puoi leggere altri articoli qui