3 consigli per le torte salate (for dummies)

Spread the love

Consigli torte salate facili e veloci, dalla riuscita assicurata. Perché non c’è piatto migliore per un pic-nic primaverile o un pranzo in famiglia, a patto che sia fatto a regola d’arte.

Consigli torte salate: lo spessore della sfoglia

Tra i consigli torte salate uno dei più validi è di certo quello riguardante lo spessore della sfoglia. La pasta, infatti, deve essere pensata come uno scrigno, non la parte protagonista del piatto. Lo spessore ideale è di circa 3 mm o, comunque, non superiore al mezzo centimetro. Nel caso in cui vi trovaste a scartarne molta, potete sempre realizzare dei biscottini salati o, anziché fare una grande torta salata, farne tante piccoline aumentando le porzioni (e il ripieno).

Consigli torte salate: fate riposare la pasta in frigo

Se l’avete preparata voi, bravissimi. Ma anche nel caso in cui utilizziate una pasta (brisée o sfoglia) industriale, lasciatela raffreddare in frigo. Infatti, più la pasta è fredda al momento dell’infornata più risulterà friabile dopo la cottura. Indicativamente, tenetela in frigo una ventina di minuti a rassodare.

Consigli torte salate: la cottura in bianco

Cosa c’è di peggio di una torta salata col fondo molliccio? Nulla e, di questo, ne siamo piuttosto sicuri. E per scongiurare questo errore, il modo migliore è di certo la cottura in bianco, ovvero cuocere il guscio della torta salata senza il ripieno. Mettete la carta forno nello stampo, stendete la pasta al suo interno e riempite con una mangiata di fagioli secchi. Cuocete all’incirca per 10 minuti e poi sfornate, farcite e terminate la preparazione.

Puoi leggere altri articoli qui