Il buco nella serratura da cui vedere il Cupolone: viaggio nella Roma segreta

buco nella serratura basilica san pietrobuco nella serratura basilica san pietro
Spread the love

Vedere il Cupolone della Basilica di San Pietro è sempre un’esperienza unica, ma esiste un modo più magico di altri per ammirarlo. A 150 metri dal Giardino degli Aranci si trova un buco della serratura unico al mondo, da cui è possibile osservare uno dei monumenti più famosi di Roma da una visuale tutta nuova. Perché, come diceva il grande Giotto, Roma è la città degli echi, del desiderio, ma anche delle illusioni. E che illusioni. Curiosi di saperne di più? Di seguito trovate le informazioni su come raggiungere questa particolare attrazione e la sua storia.

Il buco della serratura a Roma, dove si trova

Non vogliamo dirvi che sarete i soli in coda davanti al buco della serratura da cui si può vedere il Cupolone della Basilica di San Pietro, ma di sicuro non è una delle mete più gettonate della Capitale. Situato sulla parte più alta del colle Aventino, posto tra il Giardino degli Aranci e la villa del Priorato di Malta e vicinissimo al Circo Massimo, è uno di quei luoghi che non s’incotrano per caso: per scovarlo dovete sapere esattamente dove si trova e, già che siete nei dintorni, non perdete l’occasione di visitare il Giardino degli Aranci. Non ve ne pentirete.

Il buco della serratura a Roma, cos’è

Altro non è che un modo inedito di osservare una delle infinite bellezze romane. La veduta sul Cupolone che offre la serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta regala un’emozione indescrivibile: il panorama è bellissimo sia di giorno che di notte, ma forse il momento migliore per ammirarlo è il tramonto. Vi state chiedendo se questa serratura sia frutto del caso? La risposta è no: è probabile che sia opera del Piranesi, chiamato nel 1765 dal cardinal Rezzonico a ristrutturare l’ingresso e a progettare, inoltre, una bellissima piazzetta in stile rococò. Un posto unico al mondo da visitare almeno una volta nella vita.

Puoi leggere altri articoli qui