I 5 pastifici migliori di Bologna (secondo noi)

pastifici migliori di bologna
Spread the love

Che la pasta fresca sia il simbolo di Bologna è noto. Tra tagliatelle, tortellini, tortelloni, passatelli e chi ne ha più ne metta, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sia per quanto riguarda il tipo di pasta, ripiena o no, sia per i pastifici migliori di Bologna in cui acquistarla. Non è raro, infatti, che i pastifici bolognesi vengano presi d’assalto anche da chi, di Bologna, non è: chi arriva in questa città per una gita in giornata torna a casa, sempre, con un bottino di pasta fresca con sé. Ma quali sono i negozi e i laboratori migliori di Bologna a cui affidarsi? Noi ne abbiamo individuati cinque, diteci la vostra!

I pastifici migliori di Bologna: Sfoglia Rina

Era il 1963 quando Rina De Franceschi apriva l’omonima bottega di pasta fresca, in quel di Casalecchio di Reno. Da allora sono passati più di quarant’anni e, oggi, l’attività viene portata avanti dal nipote Lorenzo. Oltre a pasta fresca fatta a dovere, il laboratorio da qualche anno offre anche la possibilità di gustare direttamente in loco le loro creazioni con un punto ristorante. Nel tempo l’attività di Sfoglia Rina si è ampliata con un altro punto vendita nel cuore di Bologna: preparatevi a una fila lunghissima, ma ne vale la pena.

I pastifici migliori di Bologna: Paolo Atti & Figli

Si dice che i loro siano i tortellini più famosi di Bologna, tanto che la ricetta è depositata alla Camera di Commercio dall’Accademia della Cucina e dalla Confraternita del Tortellino Da Paolo Atti & Figli. Antichissimo, è stato aperto nel 1868 e, oltre a proporre tutti i tipi di pasta fresca tradizionale, non manca di offrire altre leccornie della cucina bolognese come salumi, formaggi e dolci squisiti.

I pastifici migliori di Bologna: Bottega Portici

Di apertura più recente rispetto agli altri pastifici di Bologna, è stato ideato dall’hotel di lusso I Portici che ha scelto di porre una bottega di pasta fresca proprio accanto al suo ingresso. Visto il grande successo subito ottenuto, nel 2017 la Bottega Portici ha raddoppiato aprendo un nuovo punto vendita nel Palazzo Bega, sotto le Due Torri. La pasta fresca, la cui preparazione si svolge in vetrina, si può o acquistare o gustare sul posto con i sapori della tradizione.

I pastifici migliori di Bologna: Tamburini

Una vera garanzia in quel di Bologna per la pasta fresca. Il negozio storico Tamburini ha la fama di essere costoso, ma sappiate che ne vale davvero la pena. Oltre alla pasta fresca in tutte le sue varianti, è possibile anche fermarsi per un aperitivo caratterizzato dai sapori più buoni della cucina bolognese: salumi, formaggi e un bicchiere di vino locale. Cosa volere di più?

I pastifici migliori di Bologna: Nonna Cesira

Non proprio in centro a Bologna, ma il negozio Nonna Cesira resta un’istituzione. Gestito dalla terza generazione della stessa famiglia, qui tortellini, tortelloni, tagliatelle, zuppa imperiale e passatelli la fanno da padrone, preparati a mano ogni giorno. E se questo non bastasse, anche la pasticceria e la gastronomia fanno la loro figura.

Puoi leggere altri articoli qui