Insalate invernali, a noi due! 5 idee originali per tutti i gusti

insalate invernali idee
Spread the love

Veloci da fare e buone da mangiare, le insalate invernali accontentano tutti. Chi deve preparare la schiscetta al volo prima di andare in ufficio, chi vuole ritrovare la forma perduta e persino i bambini, perché se gli si mette davanti un’insalata coloratissima è molto più probabile che a mangino. Di seguito, 5 idee originali per tutti i gusti.

Insalate invernali: insalata con sgombro, mela e cavolfiore

L’insalata con sgombro, mela e cavolfiore è facilissima da fare ed è anche ottima per la salute: ricchissima di vitamine, fibre e omega 3, è un toccasana per il nostro benessere. Si prepara tagliando il cavolfiore a fettine sottilissime e riducendo la mela in cubetti, per poi aggiungere lo sgombro. Il condimento ideale? Menta, senape e limone. Un ottimo piatto per ritrovare la linea.

Insalate invernali: insalata di ceci con zucca e mirtilli rossi

Un piatto equilibrato e leggero, da gustare anche in una serata romantica. Perché la zucca, insieme ai mirtilli rossi, rende elegante e saporita anche l’insalatina più triste. Una ricetta ricca di proteine, vitamine e fibre che si prepara in un attimo. Basta rosolare in padella la zucca tagliata a tocchetti e unirla allo spinacino fresco, ai mirtilli rossi e ai ceci già pronti (ma ben scolati). Facile e buonissima.

Insalate invernali: insalata di pollo con mele verdi e indivia

L’insalata di pollo piace a tutti, punto. E ogni cucina che si rispetti ha la sua, personalissima, versione. Il pollo, d’altra parte, è uno degli ingredienti più trasformisti che ci siano: buonissimo arrosto con patate, ottimo anche freddo se condito a dovere. Se volete provare un’insalata originale, questo piatto fa decisamente per voi: il croccante della mela verde e dell’indivia belga si sposa benissimo alla delicatezza della carne bianca. Da gustare sia fredda che tiepida, come più vi piace.

Insalate invernali: insalata con pera, crudo croccante e noci

Chi l’ha detto che l’insalata non può essere davvero saziante? Questa ricetta promette di capovolgere tutti i pregiudizi. Decisamente ricca, non chiamatela insalatina perché il mix di fettine di pera, noci, olive e prosciutto crudo reso croccante in padella portano questo piatto su un altro livello. Da provare sia come antipasto durante una cena tra amici che come piatto unico per un pranzo al volo.

Insalate invernali: insalata di finocchi e arance

Un grande classico che non tramonta mai, merito della freschezza del finocchio che ben si sposa col sapore un po’ aspro dell’arancia. Ottimo per la salute, essendo che il finocchio è noto per le sue proprietà depurative e l’arancia è un vero e proprio concentrato di vitamina C. Ottima sempre, a pranzo come a cena.

Puoi leggere altri articoli qui