Fermi tutti: e se il cosmetico che stavamo cercando da sempre fosse l’ortaggio più divisivo di tutti? Stando a guardare le tendenze beauty, il broccolo sta vivendo una nuova epoca d’oro. Se non piace quasi a nessun bambino per poi essere ampiamente riconsiderato in età adultà, forse non tutti sanno che gioca un ruolo importante nella beauty routine. D’altra parte, il broccolo altro non è che un concentrato di benefici e proprietà: vitamina C e sali minerali per quello che è a tutti gli effetti un superfood. A essere al centro dei trend beauty è l’olio di semi di broccoli, dalle incredibili proprietà capaci di agire tanto sulla bellezza delle pelle quanto dei capelli (tranquilli, non puzza!): tutti gli usi dell’olio di semi di broccoli.

Olio di semi di broccoli sulla pelle
Olio di semi di broccoli benefici ne ha tantissimi, uno su tutti quello di essere un vero alleato per la bellezza e la salute della pelle. Ricco di vitamina A, ha una potente azione antiossidante e protegge l’epidermide dall’inquinamento neutralizzando i radicali liberi. In poche parole? Previene brufoli, macchie cutanee e rughe. In più è caratterizzato dalla presenza di acidi grassi lenitivi come Omega-9 e Omega-6: l’idratazione è intensa, leggera e calma diversi tipi d’infiammazione, dall’eczema all’acne.
Olio di semi di broccoli sui capelli
Molto utilizzato anche nella cura dei capelli, quest’olio ha la capacità di nutrire la fibra capillare nel profondo riuscendo a domare anche le chiome crespe e ribelli. Come per altri oli naturali, ad esempio i più noti olio di argan e olio di semi di lino, può essere usato come sostitutivo del balsamo con un impacco. Applicate l’olio di semi di broccolo prima dello shampoo e lasciate in posa, avendo cura di coprire i capelli con una pellicola, per circa mezz’ora. Poi procedete con uno shampoo nutriente: sarà più che sufficiente per nutrire la chioma a dovere!
Olio di semi di broccoli antitumorale
Se tutto questo non bastasse, una buona notizia per la salute: è anche un potente aiuto nel prevenire il tumore della pelle. Questa capacità è dovuta al fatto che contiene sulforafano, composto che muove le difese cellulari che proteggono l’epidermide dai danni dei raggi UVA. La crema solare è sempre da applicare, ovviamente, ma quest’olio può essere un valido alleato nel prevenire i danni causati dal sole, come le macchie della pelle.
Olio di semi di broccoli dove comprarlo
Dove comprare l’olio di semi di broccoli? Se state pensando di farlo a casa, questa volta non è possibile. Sicuramente è molto facile trovarlo online, visto che diverse maison hanno già cominciato a introdurlo nelle proprie proposte, come il siero all’olio di semi di broccoli di L:A Bruket. Ma la verità è che non è raro trovarlo anche nelle erboristerie e nelle farmacie più fornite: se capita l’occasione, tanto vale provare!
Visualizza questo post su Instagram
Puoi leggere altri articoli qui