Capodanno alternativo e il 31 si vive molto meglio! 5 idee diverse dal solito

capodanno idee alternative
Spread the love

Ammettiamolo, organizzare il Capodanno è sempre uno sbattimento. C’è chi preferisce andare al ristorante per il cenone del 31 dicembre, ritrovandosi in mezzo a trenini improbabili e cappellini di carta. Chi ama passarlo a casa con gli amici, e via a impazzire dietro ai gusti di tutti, dalla neo-vegetariana a quello che i latticini, lui, proprio non li digerisce. Poi ci sono gli aficionados delle discoteche, concentrato di odori (dis)umani sempre, figuriamoci nell’ultima notte dell’anno. State calmi, perché se già vi è salita l’ansia da organizzazione un modo per farcela senza rischiare una crisi di nervi esiste: il Capodanno alternativo, questo sconosciuto. In poche parole? Fare ciò che più vi piace fregandosene dell’opinione altrui: le idee più belle e alla portata di tutti.

Capodanno alternativo #1: la scatola dei ricordi

Da fare soprattutto se avete dei bambini, ma anche per puro piacere di riscoperta. Perché mettere in una scatola oggetti del 2018 e riaprirli tra 15 anni potrebbe essere davvero magico, qualunque sia la vostra età. Prendete una scatola di scarpe e decoratela con glitter, stencil, chi più ne ha più ne metta, senza dimenticare di scrivere 2018 sul coperchio. Inserite tutto ciò che per voi è stato caratteristico dell’anno che sta per finire: possono essere ritagli di giornale, fotografie, biglietti di un concerto, peluche e via dicendo. Chiudete il coperchio e riponete la scatola in un posto nascosto della vostra casa. Riaprendola, un domani, sarà come fare un viaggio nel tempo.

Capodanno alternativo #2: pigiama party

Il capodanno alternativo migliore, sogno proibito di molti, è quello di mandare tutti a quel paese e restarsene a casa in pigiama. Volete mettere la pace, l’armonia e soprattutto la poca fatica? Se il Capodanno in solitaria non fa per voi, invitate i vostri amici a passare una serata uguale a mille altre e, proprio per questo, così bella: divano, pop corn caldi e maratona di Harry Potter (o de Il signore degli anelli, o di Stranger things, uno vale l’altro). Il dress code per gli invitati? Piagiamone e pantofole, ovviamente.

Capodanno alternativo #3: al cinema

Perché non passare il Capodanno al cinema? Bypassando i cinepanettoni che, ormai, han fatto il loro tempo, sappiate che diversi cinema organizzano delle maratone o delle serate speciali per l’ultima notte dell’anno. Per chi se lo stesse chiedendo, panettone e brindisi di mezzanotte di solito sono compresi. Dedicato a cinefili esperti.

Capodanno alternativo #4: tra i boschi

Amanti della natura? Approfittatene per fare una scampagnata alla ricerca delle stelle più belle. Il consiglio? Prendete la macchina e spostatevi di molto dai centri abitati, altrimenti la luce dei fuochi d’artificio potrebbero nascondere quella delle stelle.

Capodanno alternativo #5: volo last minute

Non avete fatto in tempo a organizzare nulla e, piuttosto che restare a casa senza far niente, sareste disposti a qualsiasi cosa. Approfittatene, allora, per infilare un paio di vestiti nel bagaglio a mano e acquistate un volo last minute. Volete mettere la poesia di festeggiare la mezzanotte tra le nuvole?

Puoi leggere altri articoli qui