Mercatini di Natale più belli d’Italia, il modo migliore per entrare nel clima natalizio

mercatini di natale piu belli d italia
Spread the love

Non sapete più dove cercare regali originali? Niente paura, perché i mercatini di Natale più belli d’Italia sono qui per risolvere tutti i vostri problemi. Da Bolzano a Rango, i 3 migliori da visitare per fare dei doni diversi dal solito.

I mercatini di Natale più belli d’Italia: mercatino di Bolzano

L’odore del vin brulè e della cannella, le lucini, l’ambientazione che già di per sé è natalizia. Il mercatino di Natale di Bolzano è uno dei più famosi d’Italia non a caso: son ben 80 le casette di legno del Christkindlmarkt che campeggiano in piazza Walther dal 23 novembre e resteranno fino al 6 gennaio. Qui si possono trovare manufatti artigianali ma anche tecnologia, il che rende questo mercatino adatto a tutti i gusti e atutte le esigenze. In più potete approfittarne per fare un giro tra le strade medievali della città e i suoi numerosi musei, oltre a godervi le delizie gastronomiche come canederli, speck e strüdel.

I mercatini di Natale più belli d’Italia: mercatino di Merano

Non molto lontano si trova un altro mercatino che vale la pena di visitare, quello di Merano. Lungo la passeggiata del Passirio ci sono circa 80 stand, visitabili fino al 6 gennaio: le casette di legno ospitano oggetti artigianali in legno, dolci fatti in casa, manufatti in vetro o in lana. In piazza Terme, poi, ci sono le Kugln, sfere natalizie in cui vengono proposti piatti tipici dell’Alto Adige, gustabili su prenotazione. La meravigliosa città altoatesina vale la pena di essere vista non solo per il mercatino, ma anche per il castello degli Asburgo e il castel Trauttmannsdorf, dove ha vissuto la principessa Sissi.

I mercatini di Natale più belli d’Italia: mercatino di Rango

La casa dei mercatini di Natale più belli d’Italia è senza dubbio il Trentino, l’abbiamo capito. Il mercatino di Natale di Rango si svolge dal 19 novembre al 30 dicembre e, al posto degli stand, i prodotti sono visibili nelle vecchie case contadine che ospitano le bancarelle. All’interno del mercatino si può partecipare a tantissimi eventi e iniziative, da rappresentazioni teatrali a esposizioni, da concenti a balli folkloristici fino allo show cooking. In più, sappiate che Rango di Bleggio è uno dei borghi più belli del nostro Paese: approfittatene!

Puoi leggere altri articoli qui