Marmellata di cachi fai da te, uno dei regali di Natale più belli che si possano fare (e ricevere)

marmellata di cachi fai da te
Spread the love

I regali di Natale fai da te sono i più belli, punto. Perché anziché immergersi nella folla che riempe i negozi, è molto più rilassante (e personale) preparare un pensiero con le proprie mani. Si spende meno, ci si diverte di più e sono sempre dei doni apprezzati, perché unici e sicuramente più particolari di quanto si può trovare tra le vie dello shopping. Un dono che non potrà che deliziare amici e parenti è la marmellata di cachi fai da te: deliziosa, è facile da fare ed è ottima sia come colazione su una fetta di pane imburrata o come accompagnamento a formaggi erborinati. Passo dopo passo, gli ingredienti e la ricetta per realizzare la marmellata di cachi a casa (e far felici tutti).

Marmellata di cachi fai da te, gli ingredienti

Per ottenere 750 grammi di marmellata occorrono i seguenti ingredienti:

1 kg di cachi
300 gr di zucchero di canna
230 gr di mele (preferibilmente Ambrosia)
1 limone
1 baccello di vaniglia

Da non dimenticare, poi, i barattoli e i coperchi per confezionare le confetture, oltre a scampoli di tessuto e nastrini per renderle ancora più belle.

Marmellata di cachi fai da te, la sanificazione dei barattoli

Prima di cominciare a cucinare la confettura di cachi occorre procedere con la sanificazione dei barattoli, passaggio imprescindibile per garantire un prodotto sano e ben conservato. Si comincia foderando una pentola larga con un canovaccio pulito e ponendo i barattoli all’interno, avendo cura di mantenere l’apertura rivolta verso l’alto. A questo punto riempite la pentola d’acqua fino a ricoprire i barattoli e portare a bollore. Abbassate il fuoco e lasciate i vasetti per altri 30 minuti nella pentola: dieci minuti prima di scolarli aggiungete anche i barattoli. Successivamente togliete la pentola dal fuoco e lasciate intiepidire l’acqua. Non appena sarà raffreddata tirate fuori i barattoli e i tappi e fateli scolare capovolti su un panno pulito. Se avete dubbi su questo procedimento, consultate le regole del Ministero della Salute cliccando qui.

Marmellata di cachi fai da te, la ricetta

Una volta sterilizzati i barattoli si può procedere con la ricetta della marmellata di cachi. Spellate i frutti con un coltellino ed eliminate la parte centrale più chiara, poi tagliate la mela a dadini e versate il tutto in una ciotola capiente. Aggiungete la scorza di limone grattuggiata e il suo succo e trasferite gli ingredienti in una pentola capiente. Mettetela sul fornello a fuoco dolce e, dopo il primo bollore, spegnete il fuoco e passate il composto col passaverdura, avendo cura di raccogliere tutto con una ciotola. Trasverite nuovamente in pentola e aggiungete lo zucchero di canna e i semini ottenuti dalla bacca di vaniglia. Fate cuocere a fuoco basso e mescolate di frequente. Perché la marmellata sia pronta ci vorranno circa 40 minuti.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, mettete la confettura ancora bollente nei barattoli facendo attenzione a lasciare circa un centimetro dal bordo. Avvitate i tappi e verificate che il sottovuoto sia avvenuto: per intenderci, se premendo al centro del tappo non sentirete click clack, allora l’operazione sarà riuscita. Ora è il momento di decorare i barattoli come più vi piace: tessuti, scampoli, nastrini o decori natalizi, poco importa, basta non essere timidi e lasciare spazio alla creatività.

Puoi leggere altri articoli qui