Una vasca di acqua bollente, le luci soffuse, un bagnoschiuma profumatissimo: ah, il bagno caldo. Rimedio ideale alle giornate più fredde, coccola il corpo ma anche la mente: forse l’avevate sospettato, ma i benefici del bagno caldo sono parecchi. Dal rendere più morbida la pelle a infondere un’immediata sensazione di relax, tutti i suoi effetti positivi.
Bagno caldo, i benefici per la salute
Che fosse un toccasana lo avevano già capito in molti. D’altra parte, la sensazione di benessere non appena ci si immerge nell’acqua bollente è immediata. Ideale se si ha un forte mal di schiena o un brutto raffreddore, è la cura a (quasi) tutti i mali: grazie al calore dell’acqua scioglie le tensioni muscolari mentre il vapore è un ottimo alleato per combattere i sintomi dell’influenza.
Bagno caldo, più tempo per sé
Il bagno caldo lo dovrebbe prescrivere il medico, perché in una contemporaneità così frenetica prendersi cura di sé è il vero lusso. Preziosissimi minuti di pace da assaporare dall’inizio alla fine, aiutandosi con candele profumate e qualche goccia di olio essenziale di lavanda sciolto nell’acqua: sapevate che questo fiore ha un grande effetto rilassante?
Bagno caldo, i benefici sulla mente
Neil Morris, psicologo della Wolverhampton University, nel 2003 ha pubblicato uno studio in cui dimostra che un bagno al giorno migliora, di netto, il benessere psicologico. Tra le persone che hanno quest’abitudine quotidiana si è riscontrato un calo significativo del pessimismo e un aumento del benessere psicologico. Un altro studio, inoltre, ha messo in luce quanto immergersi in un bagno caldo riduca i livelli dell’ormone dello stress, il cortisolo, mentre aumenta quelli di serotonina, l’ormone del buonumore.
Puoi leggere altri articoli qui