Risotto col pesce persico, che bontà! 3 errori da non fare per cucinarlo alla grande

risotto-col-pesce-persico-errori-da-non-fare
Spread the love

Il tempo da dedicare alla cucina è sempre meno, la voglia di tornare a casa la sera e mangiare un buon piatto è sempre tanta. La preparazione ideale per mettere d’accordo tutti è il risotto col pesce persico, un’autentica delizia originaria della zona di Como e Lecco. Il pesce persico, infatti, è un pesce di lago, dal sapore molto delicato e dalla carne tenerissima. Ma come cucinarlo alla grande? Passo dopo passo, i 3 errori da non fare nella ricetta del risotto col pesce persico.

Risotto col pesce persico, errori da non fare: sbagliare la casseruola

Una regola che vale per tutti i risotti, non solo per quello col pesce persico. Scegliere male la pentola in cui cuocere il riso potrebbe compromettere, di molto, il risultato finale del piatto. Non optate per la padella ma neanche per una pentola con i bordi troppo alti e, in generale, troppo stretta perché soffocherebbe il riso. Preferite, piuttosto, una casseruola abbastanza larga e a pareti medie che contenga bene il riso e un bello strato di brodo. Il modello migliore? Non c’è dubbio, tutti quelli in rame.

Risotto col pesce persico, errori da non fare: non infarinare il pesce

Tra gli errori da non fare nella ricetta del risotto col pesce persico uno dei più importanti riguarda l’infarinatura del pesce. Lo strato di farina prima della frittura è d’obbligo: senza è quasi impossibile ottenere la crosticina che contraddistingue questo piatto. Evitate, quindi, di bypassare questo passaggio perché è fondamentale per la buona riuscita della ricetta.

Risotto col pesce persico, errori da non fare: non usare burro e salvia

Vero, il burro non è esattamente l’alimento più dietetico che ci sia. Ma occorre usarlo per cucinare questo piatto alla perfezione. I filetti di pesce, infatti, non vanno fritti nell’olio bensì in abbondante burro e salvia. Solo così la preparazione potrà raggiungere il suo profumo inconfondibile (e decisamente invitante).

Puoi leggere altri articoli qui