Gli chef e i loro segreti, le tradizioni culinarie di ogni angolo del mondo, i sapori più strani e originali. Per scoprire tutto questo sarebbe bellissimo organizzare un viaggio che abbia come protagonista il cibo, tra tappe nei ristoranti stellati e soste doverose davanti ai food truck. Ma se il budget per programmare un itinerario del genere manca, per scoprire tutto questo c’è un modo non altrettanto emozionante ma sicuramente più economico (e rilassato): i documentari sulla cucina per meravigliarsi direttamente dal proprio divano.
Documentari sulla cucina: Hairy bikers asian adventure
Capelloni, golosi, simpaticissimi. David Myers e Si King viaggiano per tutta l’Asia alla ricerca di nuovi cibi tutti da scoprire. Dalla Thailandia al Giappone, dalla Corea ad Hong Kong, un documentario sulla cucina asiatica tra ristoranti, street food e locali. Un nuovo punto di vista sul cibo orientale che indaga tutti i suoi aspetti.
Migliori documentari sulla cucina: The mind of a chef
Prodotta da Anthony Bourdain, che ne è anche la voce narrante, The mind of a chef è più che un documentario culinario: è viaggio, è scoperta, è conoscenza. Perché attraverso la voce del compianto chef si scoprono tutti i segreti dietro l’ispirazione di suoi colleghi altrettanto geniali. Ben sei le stagioni, tutte da non perdere.
Documentari sulla cucina belli: Cooked
Michael Pollan, giornalista gastronomico, ci guida in un viaggio di scoperta attraverso le papille gustative. Il potere del cibo è sconfinato: condiziona e modifica il modo in cui si vive plasmando le abitudini più antiche.
Documentari sulla cucina più belli: Ugly Delicious
Lo chef stellato David Chang, nella serie tv documentario Ugly Delicious, usa il cibo come pretesto. Un modo nuovo per parlare dei temi più diversi, dall’appropriazione culturale al razzismo, fino alla considerazione che è molto più importante la sostanza piuttosto che l’aspetto (in barba a tutti gli chef ossessionati dall’impiattamento). Divertente, ironico, intelligente. Da vedere.
Documentari sulla cucina migliori: Chef’s Table
Una raccolta di documentari in cui ciascuna puntata racconta la vita, la carriera, la mente di uno chef in particolare. Semplice, emozionante, la narrazione permette di conoscere un po’ di più il pensiero, la filosofia e il gusto di chi porta in alto il nome del food. La puntata da non perdere? Quella su Massimo Bottura.
Puoi leggere altri articoli qui