Dolcetto o scherzetto? Tra film horror, costumi e zucche decorate, la notte di Halloween arriva anche quest’anno. E se il menù lo avete già deciso, il travestimento anche e l’horror della mezzanotte pure, vi manca capire cosa farne della tavola di Halloween. Più facile a farsi che a dirsi, decorare la tavola per Halloween può essere il pretesto giusto per passare più tempo in famiglia: se si fa tutti insieme è ancora più divertente. Ma come abbellirla? Facile, prendendo spunto dalle migliori idee viste su Instagram.
Come decorare la tavola di Halloween: tradizionale
La tavola di Halloween ideale raggruppa tutti gli elementi caratteristici di questa festa. Streghe, ragnatele e zucche sono tutte ugualmente protagoniste. Per preparare un’ambientazione di tutto rispetto, partite dagli immancabili: le zucche. Rendetele l’elemento principale delle decorazioni assemblandole come centrotavola o, semplicemente, disponendole lungo il tavolo. Poi, arricchite la stanza con candele (magari arancioni), sagome di streghe e una tovaglia con ricami a ragnatela. Risultato garantito.
Visualizza questo post su Instagram
Tavola di Halloween, le decorazioni: segnaposto
Un’idea originale per i segnaposto è quella di utilizzare dei corvi finti. Metteteli direttamente sul piatto e scrivete il nome dell’ospite su un bigliettino da aggangiare alla zampa del corvo e, come ambientazione, utilizzate dei nidi di pasta fresca su cui appoggiare anche dei ragni finti. Un modo insolito per accogliere gli invitati adattissimo alla notte di Halloween.
Visualizza questo post su Instagram
Come apparecchiare la tavola di Halloween: insolita in blu
Lo sappiamo, il blu non è di certo il primo colore che viene in mente quando si pensa alla tavola di Halloween. La verità è che questa tinta si presta benissimo al tema, basta saperla interpretare. Per farlo, acquistate delle piccole zucche e dipingetele con una vernice spray blu cobalto: per renderle ancora più speciali, dopo averle pitturate passateci una mano di colla e cospargetele di glitter argentati. Per quanto riguarda la mise en place, no al tono su tono e preferite piatti in una tinta a contrasto che può essere il bianco o l’argento. Come decorazione ulteriore, sì a una tovaglia blu scuro e a candele nello stesso colore. Il tocco in più? Un teschio abbellito da una cascata di glitter nelle sfumature del blu.
Visualizza questo post su Instagram
Puoi leggere altri articoli qui