Amatissima negli Usa per la sua velocità e il suo essere funzionale, l’Instant Pot sta diventando, pian piano, sempre più popolare anche in Italia. A detta degli americani, questa sarebbe l’invenzione del secolo, così rivoluzionaria da scalzare tutte le pentole più banali. Per capire come mai questo elettrodomentico è diventato una tendenza, occorre sapere cos’è l’Instant Pot e soprattutto come funziona.
Instant Pot, cos’è e come funziona
Che cos’è questo oggetto sulla bocca di tutti? Stiamo parlando di una pentola a pressione elettrica che unisce a tutti i benefici della cottura a pressione anche la comodità. Perché per usarla basta collegarla alla presa, inserire gli ingredienti e impostare il programma. Punto. A tutto il resto, infatti, ci pensa lei facendovi trovare un pasto pronto per essere gustato. Nata nel 2009 e subito amata dagli appasionati di cucina statunitensi, è stata più volte aggiornata e oggi presenta sette programmi possibili. Si può cuocere il riso, scaldare il cibo, cucinare a vapore ma anche preparare lo yogurt ed eseguire cotture lente. Inoltre, è possibile impostare la pressione, la temperatura e i tempi di cottura a seconda dei diversi cibi.
Instant Pot, cosa cucinare
Ma cosa è meglio cucinare con l’Instant Pot? Questo elettrodomestico può rosolare, arrostire, lessare e chi ne ha più ne metta. Quindi è adatto alla preparazione dei piatti più diversi, dai primi ai secondi fino alle verdure. Sicuramente è il modo più veloce per cucinare una zuppa di legumi: si possono usare, ad esempio, i fagioli secchi senza passare dall’ammollo. Non male no?
Instant Pot, quanto costa
Al momento, abbiamo trovato l’Instant Pot su Amazon. Questo vale ovviamente per l’Italia, perché negli Stati Uniti e in Inghilterra è diffusissima. Il costo varia a seconda del modello che si preferisce: si va dai 99 dollari per quello base ai 130 dollari per l’Instant Pot Duo con ben sette funzioni.
Puoi leggere altri articoli qui