Foliage in Italia, le passeggiate per meravigliarsi davanti ai colori della natura

foliage in italia
Spread the love

Se in primavera sono i fiori a assere protagonisti assoluti, in autunno lo sono le foglie. Dorate, di sfumature caldissime, trasformano l’ambiente circostante facendolo apparire come incantato. Che si tratti del proprio quartiere o di un bosco in montagna, la magia dell’autunno rende tutto più bello e, per certi versi, anche nostalgico. Uno spettacolo da non perdere, quindi, ma dove ammirare i migliori foliage in Italia? Da Nord a Sud, tre passeggiate da fare se ciò che cercate è uno spettacolo della natura senza pari.

Foliage in Italia, la passeggiata sull’Alpe Veglia

Una delle più belle passeggiate d’Italia parte da San Domenico. Da qui, si parte per arrivare fino a Ponte Campo e, dopo aver attraversato il torrente Cairasca, ci si trova davanti a un sentiero che conduce verso l’Alpe Veglia. Sono diversi i tornanti in salita per cui si consiglia la passeggiata a camminatori esperti: andando sempre più avanti si arriva alla Cappella del Groppallo (1723 metri) e al pianoro dell’Alpe Veglia. Ad attendervi qui c’è un meraviglioso bosco di larici dalle foglie gialle. Un posto unico.

Foliage in Italia, la passeggiata al Castello di Petroia

Siamo vicino a Gubbio: qui trova posto il Castello di Petroia, millenario e, soprattutto, circonadto da un bosco di ben 300 ettari. Le colline che lo circondano sono caratterizzate dai colori di cerri, querce e lecci che rendono questi uno dei posti migliori in cui ammiarare il foliage in Italia. Non vi abbiamo ancora convinti? Sappiate che, in autunno, c’è la possibilità di partecipare alla caccia al tartufo.

Foliage in Italia, la passeggiata nel parco della Sila

Uno dei parchi più belli d’Italia è anche uno dei posti migliori in cui osservare le foglie d’autunno. Stiamo parlando del parco della Sila, in Calabria, un autentico gioiello del Sud. Qui, lo spettacolo della natura è davvero indimenticabile. Merito della varietà vastissima che comprende faggi, castagni, pioppi, aceri e molti altri ancora. La passeggiata migliore per ammirarlo è fare il percorso ad anello partendo da Tirivolo per arrivare fino al punto panoramico sul fiume Tacina. Da non perdere!

Puoi leggere altri articoli qui