Coast to coast in treno negli USA = come realizzare un sogno spendendo poco

coast to coast in treno
Spread the love

Tutti, prima o poi, sognano di fare uno dei viaggi più belli che ci siano: il coast to coast negli Stati Uniti. Paesaggi mozzafiato, cultura locale, luoghi da film…e anche molti, moltissimi soldi. Il punto è proprio questo: andare da costa a costa percorrendo la route 66 è talmente costoso che rischia di restare un sogno irrealizzato. Ma se non volete rinunciare al vostro desiderio, sappiate che c’è un modo per scoprire le bellezze poco conosciute (e anche quelle super mainstream) degli States: il coast to coast in treno. Molto meno caro, nasconde altri privilegi: non si è costretti a guidare per ore e si possono osservare dal proprio posto meraviglie naturali incommensurabili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Denver Post (@denverpost) in data:

Coast to coast in treno negli Usa: come funziona

Il coast to coast in treno negli Stati Uniti per molti significa andare da New York a San Francisco. Sicuramente è l’itinerario più tradizionale, tuttavia non è il solo. Ma andiamo con ordine. Andare da costa a costa negli Usa usando il treno si può fare con i treni panoramici dell’Amtrak, la rete ferroviaria americana. Considerato uno dei viaggi più affascinanti che ci siano, è una valida alternativa per chi ha paura dell’areo o, semplicemente, vuole godersi una sorta di crociera in treno. In ogni caso, se non si fanno soste (oltre a quelle per cambiare il treno), per andare da New York a San Francisco ci si mettono 3/4 giorni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amtrak (@amtrak) in data:

Coast to coast in treno negli Usa, l’itinerario

Da New York a Chicago? Da Los Angeles a Oakland? La scelta dell’itinerario è il momento più critico per ogni viaggio: tre idee possibili.

Itinerario in treno da New York a Chicago

Il percorso è lungo circa 1.550 chilometri e lo si fa con il treno Lake Shore Limited. Si attraversano Pennsylvania, Ohio e Michigan per arrivare a destinazione dopo 18 ore di viaggio.

Itinerario in treno da Chicago a Williams

Per fare questo viaggio si deve prendere il Southwest Chief train, uno dei più famosi del Paese. Il percorso, lungo circa 2.700 chilometri, permette di osservare le bellezze dell’Illinois, del Missouri, del Kansas e del Colorado. Il viaggio, se fatto senza soste, dura circa 30 ore.

Itinerario in treno da Williams a Los Angeles

Ed è sempre il Southwest Chief il treno che porta da Williams a Los Angeles. Si percorrono circa 900 chilometri in 12 ore, attraversando il New Mexico e l’Arizona. Ovviamente, un altro itinerario super valido è quello che porta da Chicago a Los Angeles, sempre con lo stesso treno: ci vuole sicuramente più tempo e più denaro, ma ne vale la pena.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amtrak (@amtrak) in data:

Coast to coast in treno negli Usa, quanto costa

Il coast to coast in treno è una valida alternativa alla macchina per via del suo basso costo. Sì, è davvero possibile attraversare gli States spendendo circa 200 euro. Tuttavia, occorre fare qualche precisazione. Il biglietto del treno a 200 euro non è affatto comodo: non c’è posto letto incluso e i pasti nemmeno. Per avere tutto ciò, è necessario optare per la soluzione bedroom o roomette: posto letto, bagno in camera, pasti inclusi per un costo di circa 700 euro per la stessa tratta. Inoltre, il biglietto da 200 euro non permette di scendere.

Ma non tutto è perduto: esite la Usa Rail Pass valida per 15, 30 o 45 giorni che permette di fare delle soste nelle città che si vogliono visitare. Ci si ferma, così, qualche notte in albergo e si riprende il viaggio quando si preferisce. Costa di più, è vero, ma permette di avere più possibilità di gestione sul proprio viaggio. Vada come vada, sappiate che sarà indimenticabile.

Puoi leggere altri articoli qui