O le si odia o le si ama follemente. Per le isole Lofoten non esistono le mezze misure: il territorio norvegese posto nell’estremo nord Europa conquista, cattura con i suoi paesaggi unici, fa innamorare con le sue luci indimenticabili. Provate a immaginare una costellazione di isole (in tutto sono sette) le cui montagne si tuffano nel mare. In cui è possibile sciare così come fare immersioni subacque. Impossibile? Forse nel resto del mondo, ma non alle Lofoten. Sbarcare qui è come immergersi in un sogno: 150 chilometri di terre emerse, poco più di 25mila abitanti e tanta, tantissima magia. Da cosa vedere a cosa fare, tutto ciò che serve sapere se state sognando di viaggiare verso il Circolo Polare Artico.
Visualizza questo post su Instagram
Isole Lofoten, perché visitare l’arcipelago norvegese
Andare alle isole Lofoten è uno dei viaggi da fare almeno una volta nella vita. Motivo? Un panorama del genere non lo ritroverete in altre parti del mondo. La grande protagonista, qui, è la natura selvaggia e incontaminata che si manifesta in paesaggi mozzafiato, montagne dalle punte aguzze che vanno a strapiombo nel mare, prati verdissimi o innevati, a seconda della stagione, da cui spuntano come bucaneve adorabili casette rosse. Senza dimenticare la possibilità di fare immersioni subacquee, lasciandosi ammaliare dalle spiagge bianche e dall’idea di poter avvistare orche e balene. E poi, il non plus ultra: vedere l’aurora boreale è un sogno di molti e questo è uno dei luoghi migliori al mondo in cui poterla osservare (a patto di andare nella stagione giusta).
Visualizza questo post su Instagram
Isole Lofoten, cosa fare in estate
Prima di tutto, rientrare in contatto con la natura. Se uscite da un periodo di forte stress, questa potrebbe essere la meta di viaggio ideale: il silenzio, il fruscio del vento e del mare, la visione di paesaggi spettacolari saranno un ottimo rimedio contro la frenesia quotidiana. Poi, dedicarsi alle diverse attività che offrono queste isole, diverse di stagione in stagione. Se in estate potete dedicarvi al trekking, all’esplorazione in bicicletta, alle immersioni subacquee e all’osservazione del sole di mezzanotte, durante la stagione fredda la musica cambia.
Visualizza questo post su Instagram
Isole Lofoten, cosa fare in inverno
L’inverno alle Lofoten è ricco di colori e sfumature, con la sua notte magica. Proprio in questo periodo, infatti, la possibilità di avvistare l’aurora boreale è altissima: poste proprio sotto l’ovale aurorale, sono uno dei migliori posti in cui poterla ammirare. Non lasciatevi sfuggire la possibilità di andare a pesca di merluzzo insieme ai pescatori locali e fermarsi a dormire nelle loro rorbu, le tipiche casette rosse che, un tempo, erano le loro abitazioni: è, in assoluto, una delle attività migliori da fare per entrare in contatto con la cultura locale. Appassionati di sci? Qui si può anche fare sci alpinismo: immaginate di scivolare sulla neve bianchissima guardando il mare di fronte a voi. Già questo non vale il viaggio?
Visualizza questo post su Instagram
Puoi leggere altri articoli qui