Se l’oro verde che cresce sulle pendici dell’Etna è una delle cose che più amate mangiare, sappiate che nei prossimi giorni c’è un appuntamento imperdibile. Stiamo parlando della sagra del pistacchio di Bronte che torna per la sua 29esima edizione per due weekend: dal 28 al 30 settembre e dal 5 al 7 ottobre. Dove? A Bronte, che domande. L’Expo del Pistacchio di Bronte metterà in mostra il gioiello di questa terra con visite guidate nel centro storico, convegni, mostre, spettacoli e, ovviamente, assaggi di ogni tipo, dal dolce al salato. Una manifestazione che si rinnova da tempo senza mai deludere turisti e appassionati.
Sagra del Pistacchio di Bronte 2018, informazioni utili
Il nome corretto della manifestazione è Expo del Pistacchio e, come dicevamo in precedenza, si svolgerà in due weekend: il primo dal 28 al 30 settebre 2018 e il secondo dal 5 al 7 ottobre. L’inaugurazione avverà la sera del 28 alle 18.00, con il tradizionale taglio del nastro da parte del sindaco Graziano Calanna. Gli stand presenti, che non mancheranno di offrire il pistacchio di Bronte e prodotti che lo vedono protagonista, saranno più di cento. In poche parole, ci sarà modo di soddisfare la voglia di pistacchio in tantissimi modi. Qui il link al programma completo!
Il pistacchio di Bronte, un prodotto amato in Italia e nel mondo
Importato in Sicilia dagli Arabi tra i secoli VIII e IX, questo frutto ha casa sulle pendici dell’Etna da diverso tempo ma è diventato particolarmente famoso una decina di anni fa. Uno dei migliori prodotti di questa terra, non c’è dubbio, riconoscibile dalla forma dei semi allungata e poco compressa, solitamente dalle dimensioni di un’oliva. Per capire se ciò che avete davanti è davvero il pistacchio di Bronte, fate attenzione anche al colore. Una volta sgusciato l’esterno deve essere rosso rubino mentre l’interno verde smeraldo. Dal sapore fortemente aromatico, la sua bontà è unica quanto rara. Non per niente, oggi, questo prodotto è amatissimo (e richiesto) non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo.
Puoi leggere altri articoli qui