5 mostre in Italia da non perdere quest’autunno (e anche quest’inverno)

mostre in italia autunno inverno 2018 2019
Spread the love

Mostre in Italia nell’autunno inverno 2018 2019: Gauguin e gli Impressionisti (Padova)

Se siete amanti dell’Impressionismo, allora questa è la mostra da non perdere. A Padova, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, sarà protagonista in quel di Palazzo Zabarella la mostra Gauguin e gli Impressionisti – Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard. Da chi ha preceduto una delle correnti più famose dell’arte del Novecento a chi ne ha raccolto l’eredità, la rassegna è una carrellata di capolavori. Da Courbet a Delacroix, da Degas a Manet, Monet, Renoir, Cézanne e Gauguin, una meraviglia.

Mostre in Italia nell’autunno inverno 2018 2019: Paul Klee e il Primitivismo (Milano)

Un punto di vista sull’opera di Paul Klee che non era stato ancora sfruttato. La mostra Paul Klee e il Primitivismo, al Mudec dal 26 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, posiziona l’attività dell’artista nella corrente primitivista d’inizio Novecento. Oli, tempere e acquarelli di Klee verranno esposti accanto a oggetti dell’antichità classica tra cui manufatti etnografici, ma anche a riviste e documenti che hanno segnato la formazione di Klee.

Mostre in Italia nell’autunno inverno 2018 2019: Chagall. Colore e magia (Asti)

Atmosfere oniriche, poesie su tela, colori, colori, colori. L’opera di Marc Chagall vale sempre la pena di essere vista. E, per farlo, quest’anno l’appuntamento è al Palazzo Mazzetti di Asti dal 27 settembre 2018 al 3 febbraio 2019. Dall’esordio negli anni ’20 passando per la fuga dall’Europa durante la seconda guerra mondiale, la mostra indaga la vita del maestro russo fino agli ultimi anni della sua carriera, trascorsi negli Stati Uniti.

Mostre in Italia nell’autunno inverno 2018 2019: Escher (Napoli)

Un percorso che mostra chiaramente quanto l’opera di Escher abbia influenzato il pensiero degli artisti che l’hanno succeduto. Dal primo novembre 2018 al 22 aprile 2019, Escher arriva al Pan di Napoli: qui saranno esposte 200 opere tra cui quelle del visionario artista, ma anche di dischi, fumetti, pubblicità e cinema in cui sono chiari i rimandi al suo immaginario.

Mostre in Italia nell’autunno inverno 2018 2019: The Art of Banksy. A Visual Protest

Lo street artist senza volto arriva per la prima volta in mostra, a Milano. Ma, sia chiaro, la mostra del Mudec, in scena dal 21 novembre 2018, non è ufficiale e non è stata autorizzata da Banksy. Effettivamente vederlo protagonista di una mostra è un controsenso, ma la sua arte influenza così tanto la nostra contemporaneità che tacere su di essa sarebbe un peccato. Al di là delle considerazioni personali, nell’esposizione sarà illustrato il lavoro del writer come una retrospettiva, offrendo agli spettatori le chiavi di lettura per comprendere il significato delle sue opere.

Puoi leggere altri articoli qui