I funghi trifolati sono uno dei contorni più amati nella stagione autunnale. Ideali come accompagnamento alla carne, golosissimi sulla polenta, una meraviglia accanto al tomino grigliato. Nonostante si tratti di una preparazione facile e molto veloce, occhio, perché i funghi trifolati errori da non fare sono pochi, ma cruciali. Passo dopo passo, cerchiamo di vederci chiaro con queste tre mosse fondamentali per la buona riuscita della ricetta.
Funghi trifolati, errori da non fare: lavare i funghi
Pulire i funghi è un procedimento piuttosto ostico, lo sappiamo. Ma cercate di non cedere alla tentazione di lavare i funghi sotto l’acqua corrente: è forse l’errore più grave che si possa fare. Motivo? Semplice: essendo spugnoso, il fungo assorbirebbe l’acqua diventando molliccio, inzuppato e, soprattutto, perderebbe molto del suo profumo caratteristico. Come pulire i funghi, allora? Armatevi di un panno di cotone pulito e morbido, inumidetelo quanto basta e usatelo per pulire tutte le parti del fungo. Così facendo, i residui di terra saranno eliminati con delicatezza senza intaccare la materia prima.
Funghi trifolati, errori da non fare: non mettere l’aglio
I funghi trifolati senz’aglio sarebbero un piatto a metà. Perché aggiungerlo al soffritto conferisce al piatto quell’aroma inconfondibile, senza contare, poi, quanto l’aglio si sposi perfettamente ai funghi. Mettete l’aglio a soffriggere con l’olio prima di aggiungere i funghi e fatelo sfigolare per bene, di modo da profumare l’olio. Una volta dorato, mettete i funghi nella padella e lasciate cuocere: una volta ultimata la preparazione, eliminate l’aglio (così eviterete brutte sorprese!).
Funghi trifolati, errori da non fare: stracuocere il prezzemolo
Può sembrare banale, ma aggiungere il prezzemolo a inizio cottura potrebbe compromettere di molto la buona riuscita di questo piatto. Le erbe aromatiche, stracotte, perdono praticamente tutto il loro profumo e prendono una consistenza molliccia e informe. Molto meglio aggiungerlo ai funghi trifolati a cottura ultimata: a fuoco spento, spolverate i funghi con del prezzemolo tritato finemente, mescolate e servite.
Puoi leggere altri articoli qui