Anche quest’anno – come sempre – l’estate se n’è volata via in un soffio. Neanche il tempo di dire agosto che è già settembre, con tutto quel che comporta: rientro in ufficio per gli adulti, rientro a scuola per i più piccoli. E, dopo mesi di spensieratezza e libertà, ritornare alle vecchie abitudini potrebbe non essere così facile, soprattutto per i bambini. Come affrontare il rientro a scuola senza stress? Facile, con questi consigli utili (e una bella dose di pensiero zen).
Rientro a scuola senza stress: niente lamentele
Vietato lamentarsi! I bambini sentono tutto, anche il tuo brontolio per la fine delle vacanze e il rientro in ufficio. Risultato? Anche loro faranno altrettanto rispetto al ritorno a scuola, quindi è più che mai fondamentale creare un’atmosfera positiva in famiglia. Per quanto tu possa essere preoccupato o timoroso, l’importante è non trasmettere emozioni negative al bambino. Pena? Fargli vivere con insicurezza l’inizio della scuola, trasformandolo in un momento ansioso. Cerca di puntare tutto, invece, su ciò che ci sarà di positivo: rivedere la sua maestra preferita, gli amici, le feste di compleanno…dai, che alla fine settembre non è così male!
Rientro a scuola senza stress: preparsi alla sveglia
Se c’è qualcosa di decisamente difficile nel passaggio dalle vacanze al ritorno alle abitudini, quello è il riprendere gli orari (giusti). Soprattutto quello della sveglia: dopo mesi di orari flessibili, alzarsi presto potrebbe essere complicato per il bambino. Quindi, per abituarlo a un rientro a scuola senza stress, è bene ricominciare ad adottare i “soliti” orari almeno una settimana prima dell’inizio delle lezioni. Aiuterà il bambino (e anche te) a riprendere il ritmo senza viverlo come un trauma.
Rientro a scuola senza stress: abituarlo all’ambiente
Si comincia la scuola dell’infanzia o si è di fronte a un cambiamento importante? Prima che la scuola ricominci, portalo a fare un paio di volte una passeggiata vicino all’istituto. Fagli vedere la struttura, i giochi nel giardino, le vie circostanti e, se possibile, mostragli anche l’interno della struttura. Abituandosi all’ambiente circostante si sentirà molto più sicuro e, quando lo lascerai alla maestra, non si sentirà spaesato.
Rientro a scuola senza stress: creare un’aspettativa positiva
Coinvolgilo in tutte le attività che precedono il rientro a scuola, dalla scelta del diario a quella dello zainetto. Cerca di non fare tutto in un solo giorno, ma distribuisci le commissioni su più giorni così da aumentare le emozioni positive. Non solo gli regalerai del tempo extra con te, ma sarà un modo utile per creare un’aspettativa positiva verso il rientro a scuola. Un astuccio con il suo personaggio preferito, un quaderno con una copertina speciale, la scelta del vestito per il primo giorno: si sentirà speciale e non vedrà l’ora di mostrarlo ai suoi compagni!
Rientro a scuola senza stress: l’importanza della gita fuoriporta
L’estate è finita, va bene, ma non vuol dire che sia terminato anche il tempo da passare insieme. Organizzare una gita fuoriporta con cadenza regolare (l’ideale sarebbe ogni due settimane) è un ottimo modo per creare un momento speciale da passare in famiglia, lontani dalla città. Vi aiuterà a rallentare e a sentirvi di nuovo in vacanza per un giorno ma, soprattutto, a ritrovare un momento di condivisione e spensieratezza.
Puoi leggere altri articoli qui