La tua scrivania. Lo schermo del computer. Le vacanze che se ne sono volate via in un lampo. Sembra un incubo? No, è solo la sindrome da rientro che colpisce tantissimi (se non tutti). Perché è più che normale ritrovarsi a scorrere le foto delle vacanze invece di rispondere alle mail e a voler riattivare in meno di zero l’out of office, specie il primo giorno in ufficio dopo le ferie. Però, come si dice, è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo. Ironizzarci su è la cosa migliore che si possa fare: tra film comici e trame pungenti, i migliori film sul lavoro da guardare per ritrovare la carica.
I film sul lavoro: The Intern – Lo stagista inaspettato
Robert De Niro è Ben Whittaker, un annoiato settantenne vedovo che viene assunto come stagista. Senior. In una startup. Un panorama tutto nuovo per lui che, però, si rende subito disponibile diventando un sostegno fedele sia per i colleghi che per la fondatrice dell’azienda, interpretata da Anne Hathaway. Un film che affronta il lavoro da un punto di vista inaspettato e che, per questo, regala con ironia una prospettiva diversa.
I film sul lavoro: Come ammazzare il capo e vivere felici
Un film comico e dissacrante in cui tre amici cospirano per uccidere i loro capi. Il motivo? Sono, in qualche modo, responsabili della loro infelicità. Così i tre cominciano l’assurda avventura che li porterà a imbattersi negli imprevisti più assurdi. Tra gag riuscitissime e colpi di scena, questo film è stato campione d’incassi. Con Bateman, Charlie Day, Jason Sudeikis, Jennifer Aniston e Colin Farrell.
I film sul lavoro: Tutta la vita davanti
Un bellissimo esempio di cinema italiano che fa riflettere sul mondo di oggi. Più che ironico, questo film è pungente e drammatico. Il racconto è sulla vita lavorativa in un call center, in cui lo sfruttamento intensivo soffoca giovani (e brillanti) neo laureati. Un film complesso in cui i personaggi si arricchiscono di sfumature diverse, in cui la protagonista (una bravissima Isabella Ragonese) è la migliore a fare ciò per cui è pagata, abile nel fregare ma anche la prima a lasciarsi andare alle emozioni. Con una mirabile Sabrina Ferilli, uno splendido film di Virzì.
I film sul lavoro: Reality Bites – Giovani, carini e disoccupati
Uno tra i film sul lavoro che meglio mischia precariato, amicizia, romanticismo. Diretto e interpretato da Ben Stiller, racconta la generazione X vista attraverso gli occhi di Winona Ryder ed Ethan Hawke, due giovani sognatori ancora poco a proprio agio nella vita adulta. Da vedere per trovare la carica, soprattutto se si è a inizio carriera.
Puoi leggere altri articoli qui