Stress da rientro, a mai più! I consigli vincenti per gestirlo alla grande

stress da rientro consigli strategie
Spread the love

Torni dalle vacanze e già la stanchezza si fa sentire, gli impegni si accumulano, la voglia di fare reset! e tornare al giorno 1 delle ferie è tantissima (e sarebbe bellissimo poterlo fare davvero). Uno stato d’animo, questo, che ha un nome un cognome: stress da rientro. Per evitare che i benefici delle vacanze se ne vadano via in un soffio, è utile affidarsi ai consigli per gestirlo al meglio. E, credeteci, basta veramente poco!

Stress da rientro, i consigli per gestirlo: rientrare a metà settimana

Non c’è niente di peggio che tornare in ufficio il lunedì. Motivo? Ovvio, si ha tutta la settimana davanti a sé. Molto meglio cercare di tornare a metà settimana, il mercoledì ma ancor meglio il giovedì. Così facendo si rinizia a lavorare, ovviamente, ma a un ritmo più soft che rende tutto più dolce (e affrontabile).

Stress da rientro, i consigli per gestirlo: prendersi del tempo per sé

Se durante le vacanze estive ci si abitua ad avere tantissimo tempo per fare ciò che più ci piace, una volta rientrati non è esattamente così. Anzi. Impegni su impegni, lavorativi e non, si accumulano riducendo il tempo per sé al minimo. Il trucco per gestire questa situazione è quello di cercare di ritagliarsi uno spazio unico e privato in cui fare ciò che amiamo. Può essere una corsa al mattino prima di mettersi alla scrivania, andare al cinema, ma anche mettersi a cucinare nuovi piatti originali e gustosi.

Stress da rientro, i consigli per gestirlo: curare il corpo

Il mantra da ripetersi è “il mio corpo è un tempio” e, come tale, trattarlo. Dedicarsi alla sua cura può avere degli effetti benefici inaspettati e, soprattutto, è molto rilassante. Si può fare con un bagno caldo agli oli essenziali, prendendosi cura dei capelli con una maschera fai da te o, ancora, concedersi un massaggio rigenerante.

Stress da rientro, i consigli per gestirlo: la respirazione

Ricordati di respirare, sempre. Il respiro profondo, di cui vi abbiamo raccontato i benefici qui, ha tantissimi effetti positivi sul corpo e sulla mente. Non è un caso, infatti, che sia alla base di tutte le tecniche di meditazione. Come funziona? Inspirate dal naso, trattenete per 5 secondi, buttate fuori tutta l’aria dalla bocca. Ripetete il ciclo per 5 volte: starete subito meglio, provare per credere.

Puoi leggere altri articoli qui