Cosa leggere in vacanza? Facile, i libri di viaggio più belli di sempre

libri di viaggio da leggere in vacanza
Spread the love

Viaggiare leggendo, leggere viaggiando. La letteratura di viaggio è sicuramente uno dei generi più amati, merito di quella sua caratteristica di portare in mondi lontani attraverso pagine ricche di avventure e personaggi più o meno improbabili. E quale titoli leggere in vacanza se non i libri di viaggio? I 5 titoli migliori di sempre, tra grandi classici e capolavori recenti.

Libri di viaggio da leggere in vacanza: In Patagonia di Bruce Chatwin

In Patagonia è in assoluto il capolavoro di Chatwin, scrittore di viaggio leggendario. Il suo stile, chiaro e privo di orpelli o digressioni approfondite, rende la lettura piacevole e scorrevole. Il tema della narrazione non sono tanto i luoghi, quanto le persone incontrate durante l’esplorazione del Sud America più estremo, da Buenos Aires alla Terra del Fuoco. Un libro che è diventato un libro e che ha rivoluzionato, ai tempi della sua uscita, il concetto di letteratura di viaggio.

Libri di viaggio da leggere in vacanza: Gli anelli di Saturno di W. G. Sebald

Uno stile ipnotico e incantatore quello di Sebald, capace di ammaliare a ogni parola. Ne Gli anelli di Saturno racconta i suoi pensieri durante il viaggio, a piedi, attraverso la contea di Suffolk che, nell’Inghilterra orientale, si affaccia all’Olanda. Da non perdere.

Libri di viaggio da leggere in vacanza: Nelle terre estreme di Jon Krakauer

Da questo libro è stato tratto il bellissimo film Into the Wild. Krakauer racconta la storia vera del viaggiatore Chris McCandless, diventato un simbolo contro il conformismo. Come recita una delle sue lettere: “C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo”. Krakauer ne riscostruisce l’avventura solitaria nella natura selvaggia del Grande Nord: un libro per viaggiare con lo spirito.

Libri di viaggio da leggere in vacanza: Sulla strada di Jack Kerouac

Un grande, grandissimo classico della letteratura di viaggio. Tra i più famosi di sempre, Sulla strada di Jack Kerouac racconta un viaggio indimenticabile attraverso gli Stati Uniti in compagnia del leggendario compagno di strada Dean Moriarty. Da leggere (e rileggere) per vedere all’opera una delle penne migliori della beat generation.

Libri di viaggio da leggere in vacanza: Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne

E se di classici stiamo parlando, allora non può mancare Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne. Un’avventura pazzesca da fare in 80 giorni, ovviamente, che parte da Londra e finisce a Londra, passando da Parigi, Torino, Suez, Bombay, Hong Kong, Yokohama, San Francisco e New York. E, visto che stiamo parlando del 1872, leggere tutti i modi improbabili in cui i viaggiatori si arrangiano per attraversare il luogo: in treno, in nave, ma anche su un elefante o su una slitta. Se il genere piace, non perdete anche gli altri capolavori di Verne: Ventimila leghe sotto i mari, Viaggio al centro della terra e molti altri. Tutti, nessuno escluso, ne valgono la pena.

Puoi leggere altri articoli qui