Cosa mangiare dopo lo sport? Non stiamo parlando di diete, semplicemente dei cibi migliori da mangiare per reintegrare lo sforzo dell’attività fisica. Un’alimentazione specifica che prevede piatti e ingredienti ricchi di energia e di nutrienti, bilanciati tra carboidrati complessi, proteine e grassi buoni.
Cosa mangiare dopo lo sport: frutta e verdura
Ricche di fibre e vitamine, la frutta e la verdura sono fonti naturali di energia. Meglio se crude per beneficiare di tutti gli effetti positivi, le più consigliate dopo l’attività fisica sono gli spinaci e il cavolo ma anche il sedano. Mentre, per la frutta, è consigliato mangiare mele, kiwi e banane, ricche di potassio.
Cosa mangiare dopo lo sport: avocado
Buono e di super tendenza, l’avocado ormai l’abbiamo adottato come se fosse “nostro”. Ricco di acidi grassi, proteine e antiossidanti, aiuta l’organismo a combattere i radicali liberi. Come mangiarlo? Da solo con olio, sale e limone oppure come ingrediente per l’insalata. L’idea più golosa, comunque, resta l’avocado spalmato sul pane (il celebre avocado toast).
Cosa mangiare dopo lo sport: uova
Ricche di proteine, le uova aiutano a stimolare il metabolismo favorendo la formazione di massa muscolare. Perfette sia prima che dopo l’allenamento: sode, al tegamino o in camicia, l’idea più sfiziosa e salutare è l’orzo con verdure e uova, arricchito dal pesto.
Cosa mangiare dopo lo sport: noci
Le noci sono caratterizzate dalla ricchezza di proteine, acidi grassi e antiossidanti. Da mangiare così come sono o come guarnizione dell’insalata, grazie all’alto contenuto di fibre aiutano a ridurre l’assorbimento dei carboidrati.
Cosa mangiare dopo lo sport: riso
Essendo un carboidrato complesso, il riso è una fonte di energia naturale. Leggero, digeribile, va bene mangiarlo anche prima dello sport. E poi si presta a tantissime ricette diverse, dalla più estiva insalata di riso al curry di pesce con riso aromatico.
Puoi leggere altri articoli qui