Come essere ecologici tutti i giorni? La risposta in 5 abitudini quotidiane

come essere ecologici abitudini quotidiane
Spread the love

Come essere ecologici tutti i giorni? Che ci crediate o no, per essere green basta qualche piccolo accorgimento quotidiano. Si va dal risparmio energetico al non lasciare aperta l’acqua mentre ci si lava i denti: abitudini quotidiane che possono cambiare in meglio, seppur nel nostro piccolo, la salute del pianeta. Le 5 regole per essere ecologici tutti i giorni (senza impazzire).

Come essere ecologici: preferite le lampadine a LED

Le lampadine a LED costano di più di quelle tradizionali ma sono da acquitare con un’ottica da investimento. Infatti duranto fino a 25mila ore (!!!) e permettono un risparmio energetico considerevole, fino al 90% in più delle lampadine a incandescenza. Senza dimenticare il taglio alla bolletta che ne consegue. Tuttavia, ricordatevi sempre di spegnerle quando lasciate la stanza: lo spreco non è mai ammesso.

Come essere ecologici: scegliete elettrodomestici avanzati

Dovete cambiare la lavatrice, la lavastoviglie o il frigorifero? Anche in questo caso, pensate in grande e acquistatene un modello tecnologicamente avanzato. Più efficienti e sostenibili, per fare la scelta giusta affidatevi all’etichetta energetica. Le classi A+, A++ E A+++ sono le migliori per efficienza energetica e risparmio (ecologico ed economico). L’accortezza resta sempre quella di farli partire a pieno carico, mai semivuoti.

Come essere ecologici: chiudete il rubinetto

In Italia, ma anche nel resto del mondo che non ha problemi a reperire questa preziosa risorsa, si spreca troppa acqua. In questo caso occorre farsi svegli e cambiare il più possibile le abitudini quotidiane. Per dire: mentre lavate i denti, insaponate i capelli, lavate i piatti sporchi…chiudete sempre l’acqua. Poi, preferite la doccia al bagno (stiamo parlando di circa il 50% di risparmio d’acqua) e fate attenzione anche allo sciacquone: lasciatelo andare solo per il tempo necessario e, se avete quello con 2 bottoni, preferite quello con minor flusso d’acqua.

Come essere ecologici: differenziare, sempre

La parola d’ordine è riciclare, sempre. I rifiuti, differenziati nel modo giusto, possono diventare addirittura una risorsa dando vita a nuovi oggetti ottenuti con materiale di riciclo. Ritagliatevi uno spazio, se possibile all’esterno, in cui fare la raccolta differenziata e raccogliere vetro, carta, umido, plastica e generico. Un’attenzione in più è doverosa quando si tratta di smaltire l’olio usato per cucinare: NON gettatelo mai negli scarichi, perché provoca dei danni ambientali enormi! Raccoglietelo in bottiglie di plastica e portatelo nelle campane per la raccolta o nelle riciclerie.

Come essere ecologici: preferite detersivi ecologici

Sì, anche i detersivi con cui si pulisce la casa possono cambiare le sorti del pianeta. Scegliete detersivi e detergenti biologici ed ecologici, 100% vegetali e profumati solo con sostanze naturali. Il livello di pulizia sarà lo stesso di quello ottenuto coi detersivi tradizionali, solo che sarà molto più green.

Puoi leggere altri articoli qui