Il contorno migliore del mondo risponde al nome di patate arrosto, non c’è dubbio. Perché pochi ingredienti come loro sanno essere così duttili, accostamento meraviglioso con l’arrosto di carne ma anche col pesce, coi formaggi, con altre verdure e chi ne ha più ne metta. Le patate arrosto hanno quel magico potere di piacere tantissimo sia ai grandi che ai piccoli (e, ovviamente, anche quello di limitare le scenate a tavola). Ma se si tratta di una ricetta comunissima, non è detto che la preparazione sia facile, anzi. Per averle perfette occorre qualche piccolo accorgimento e, soprattutto, non cadere negli errori da non fare.
Patate arrosto, gli errori da non fare: usare le patate vecchie
La scelta delle patate è un passo cruciale. Le volete ottenere croccanti, dorate al punto giusto e assolutamente non incollate tra loro? Puntate tutto sulle patate novelle a pasta gialla, tra le più indicate per la perfetta realizzazione di questa ricetta. Da evitare assolutamente, invece, sono le patate vecchie: farinose e ricche di amido, facendole arrosto si rischierebbe di ottenere un piatto al limite dell’appiccicoso. Infatti, questa tipologie è adattissima ad altri tipi di preparazioni come gli gnocchi e il puré che hanno la necessità di essere compatti.
Patate arrosto, gli errori da non fare: metterle subito nella teglia
Dopo aver scelto le patate migliori, ci sono pochi dubbi sui passi successivi: sbucciare, lavare, tagliare a tocchetti della stessa dimensione per ottenere una cottura uniforme. E poi? No, non si devono mettere subito in teglia! Un piccolo trucco che, però, è dal risultato garantito, è quello della prelessatura. Fate fare alle patate un tuffo in acqua bollente salata per non più di 5 minuti. Questa tecnica renderà l’esterno delle patate più compatto e abbrevierà la cottura in forno, garantendo omogeneità. Dopo averle fate bollire leggermente, scolatele e asciugatele con un panno pulito. Adesso è il momento di infornarle!
Patate arrosto, gli errori da non fare: ammassarle
Esiste qualcosa di più insopportabile delle patate arrosto cotte male? Attenzione, perché la buona riuscita di questa ricetta passa anche dalla scelta della pirofila su cui infornarle. Deve essere delle giuste dimensioni, in modo tale da lasciare quel poco spazio tra un tocchetto e l’altro. Se si ammassano, non è buona cosa, anzi, e sappiate che neanche rigirandole di tanto in tanto riuscirete a ottenere un buon risultato. Piuttosto, se non avete una teglia abbastanza capiente, mettetele direttamente sulla placca da forno: solo così avranno quell’irresistibile crosticina e saranno cotte a puntino anche all’interno.
Puoi leggere altri articoli qui