Ma è meglio la centrifuga o l’estrattore? Le differenze per vederci chiaro

centrifuga o estrattore differenze
Spread the love

Amanti dei succhi, centrifughe, smoothie e chi ne ha più ne metta, ditecelo: è meglio la centrifuga o estrattore? Effettivamente ci sono delle differenze sostanziali tra questi due elettrodomestici: cerchiamo di vederci chiaro e di capire, davvero, quale potrebbe fare al caso vostro.

Centrifuga o estrattore: come funzionano?

Prima di tutto, il funzionamento. La centrifuga è caratterizzata da una lama sottile e circolare che, ad altissima velocità, tritura la frutta o la verdura che sia per spingere, poi, la poltiglia ottenuta verso un setaccio a fori minuscoli. In questo modo, il succo viene filtrato e vengono trattenuti gli scarti. L’estrattore, invece, al posto della lama ha una coclea che “mastica” il cibo e lo spreme, ricavandone così il succo.

Centrifuga o estrattore: quali sono i vantaggi?

Da un punto di vista nutrizionale, è importante fare chiarezza. Ovviamente una buona dose di frutta o verdura di stagione è sempre consigliata, ma sarà meglio il succo di una centrifuga o quello di un estrattore? Senza pensarci neanche troppo, viene subito da scegliere il secondo. Questo perché la centrifuga fa almeno 6mila giri al minuto e, così, incameta molta aria favorendo l’ossidazione (e distruggendo parte delle sostanze nutrienti). Invece, l’estrattore fa meno di 100 giri in un minuto e, quindi, non si surriscalda mantenendo inalterate le proprietà degli ingredienti: ecco perché viene anche chiamato estrattore a freddo.

Anche da un punto di vista degli scarti, l’estrattore batte la centrifuga. Col primo si ottengono pochi scarti e, in genere, molto secchi, proprio perché il succo viene spremuto insieme alla polpa. Invece la centrifuga fa molti più scarti e decisamente umidi: questo perché parte del succo resta nell’alimento.

Centrifuga o estrattore: il prezzo

Tuttavia, acquistare una centrifuga è molto più economico rispetto a un estrattore. Per un modello di buona qualità, infatti, il prezzo è intorno ai 100 Euro, mentre per un estrattore si può arrivare a spende fino a 500 Euro. Una spesa da valutare molto ma molto bene!

Puoi leggere altri articoli qui