Vada come vada, trovano sempre un modo per tirare fuori dal cappello un nuovo latte del benessere. E se hanno provato a convincerci che il moon milk è il rimedio assoluto contro l’insonnia e l’instagrammabilità dell’unicorn latte non ha pari, quello che è sulla bocca di tutti da qualche tempo è il golden milk, senza dubbio. Bevanda carissima alla medicina ayurvedica, avrebbe millemila virtù tutte, comunque, riconducibili ai benefici della curcuma, ingrediente fondamentale di questo latte dorato.
Golden milk: cos’è il latte dorato
Ok, quell’aspetto giallino non è di certo dei più invitanti. E nemmeno il gusto, perché la curcuma, ingrediente protagonista, è decisamente pungente. E allora perché berlo? Di motivi pare ce ne siano tantissimi, soprattutto perché è considerato l’elisir di lunga vita di oggi. Va detto, questa spezia è veramente ricca di benefici: aumenta le difese immunitarie, aiuta la digestione, allevia i problemi respiratori, lenisce i dolori muscolari, diminuisce il gonfiore addominale e chi ne ha più ne metta.
Golden milk: la ricetta della pasta di curcuma
La ricetta per preparare il golden milk deve sempre e comunque partire dalla realizzazione della pasta di curcuma. Senza, non è un golden milk ma solo una bevanda sporcata con la curcuma. Per realizzarla servono mezza tazza di curcuma in polvere, mezza tazza d’acqua e mezzo cucchiaino di pepe nero in polvere.
Procedimento: Portate a bollore l’acqua, il pepe e la curcuma. Lasciate cuocere gli ingredienti continuando a mescolare fino a ottenere un impasto non troppo denso, ma cremoso (e senza grumi). Per realizzare il golden milk serve appena un cucchiaino di pasta di curcuma, quindi il resto conservatelo in frigorifero in un barattolo ben chiuso (da conservare per 40 giorni, non di più).
Golden milk: la ricetta del latte d’oro
Una volta preparata la pasta di curcuma si procede con la preparazione del golden milk vero e proprio. Servono un cucchiaino di pasta di curcuma, una tazza di latte vegetale (che puà essere di cocco, di riso o di soia) e un cucchiaino di miele.
Procedimento: Portare a bollore il latte con un cucchiaino di pasta di curcuma e fate cuocere per circa due minuti. Mescolate a dovere e, una volta versato in tazza, addolcite il latte d’oro con del miele.
Puoi leggere altri articoli qui