Sole grazie di esistere! Tutti i benefici su corpo e mente

sole benefici vitamina d
Spread the love

Il sole non bacia solo i belli, ma bacia tutti. Il motivo è presto detto: l’esposizione solare, se controllata, ha degli effetti benefici che la rendono una medicina naturale. Il sole, infatti, stimola la produzione di vitamina D, è un antidepressivo naturale e fa benissimo a pelle e ossa. Certo, prenderlo nelle ore più calde della giornata (da mezzogiorno alle 15) è sempre sconsigliato, pena ustioni o addirittura di peggio. Quindi, prima di stendersi come una lucertola, è sempre bene mettere una protezione solare che schermi dai raggi ultravioletti, ma prendere il sole non è assolutamente vietato, anzi! Pare che una lunga astensione dai raggi solari porti, infatti, più effetti negativi che positivi. Cerchiamo di capire perché.

Sole, i benefici: la vitamina D

Certo, in estate prendere il sole è più che naturale, ma il consiglio è quello di farlo tutto l’anno (condizioni meteo permettendo). Stando all’aria aperta, infatti, il nostro corpo riesce a sintetizzare la vitamina D nel modo migliore. Per produrre la quantità sufficiente di vitamina D pare che bastino solo 15 minuti al giorno di esposizione solare. Ma perché è importante la vitamina D? Si tratta di un elemento cardine per l’assorbimento del calcio nelle ossa, ma è importante anche per il benessere del sistema immunitario.

Sole, i benefici: antidepressivo naturale

No, non si tratta di metereopatia, è proprio vero che quando il sole non c’è si è scientificamente più tristi. Non è un caso infatti che, nei Paesi nordici durante i mesi invernali, i casi di depressione salgano di parecchio. Questo perché la luce solare ha degli incredibili effetti benefici sul nostro benessere psicofisico: aiuta a produrre endorfine e serotonina e, quindi, a sentirsi più felici ed euforici.

Sole, i benefici sulla pelle

Soffri di acne, eczemi o psoriasi? Prima di tutto il consiglio è quello di chiedere aiuto al tuo medico di fiducia, senza dimenticare che il sole può avere anche degli effetti benefici sulla pelle. Pare, però, che per riuscire a vedere i primi risultati sia necessario aspettare tre settimane e, soprattutto, sia meglio  scegliere una meta dal clima secco: il sudore, infatti, potrebbe irritare la pelle peggiorando la situazione.

Puoi leggere altri articoli qui