Meal kit, cosa c’è dentro? Non i soliti ingredienti, ma solo prodotti di qualità

meal kit prodotti qualita
Spread the love

Meal kit che passione! Se abbiamo già capito cos’è la meal kit delivery e come funziona, il punto cruciale è: ma cosa c’è dentro? Domanda legittima, ovviamente, che trova risposta nella scelta non dei soliti ingredienti, ma di prodotti di qualità. All’interno di un box, infatti, non si trovano solo le istruzioni per la ricetta, ma anche ciò che è fondamentale per iniziare a cucinare: ingredienti già dosati e genuini.

Un post condiviso da Quomi (@quomi.it) in data:

D’altra parte, il buon cibo è alla base di una buona salute: deve nutrire, certo, ma anche rispettare i principi di una dieta sana e bilanciata. Ecco perché Quomi si affida alla dieta mediterranea per elaborare le preparazioni. Un menù vario e completo, articolato con proposte di verdure, cereali e frutta, senza dimenticare il pesce, la carne e i latticini. L’attenzione alla selezione degli ingredienti viene fatta col pensiero che mangiare sano e, quindi, essere in salute debba essere alla portata di tutti: ecco quali sono i prodotti di qualità che si trovano in un meal kit Quomi.

Meal kit: i prodotti di qualità

Ma che tipo di ingredienti si trovano nei meal kit? Solitamente, si tratta di prodotti di alta qualità, tutti legati a doppio filo con le realtà del territorio. Quomi, ad esempio, seleziona i cibi solo da produttori fidati: un modo efficace per differenziarsi da ciò che si trova sotto casa, ma anche per garantire un’alimentazione eccellente. I fornitori di Quomi sono circa 30, appassionati ed eccellenti: pasta fresca, olio extravergine, zafferano, capperi, riso ma anche carne, pesce, latticini e, ovviamente, verdure.

Un post condiviso da Quomi (@quomi.it) in data:

Meal kit: come vengono trasportati

La domanda è lecita: ma come fanno gli ingredienti ad arrivare a casa ancora intatti dopo un viaggio, talvolta, lunghissimo? Semplice, si fa di necessità virtù. E allora Quomi inserisce in un contenitore isotermico gli alimenti freschi come carne, pesce, latticini e verdure (la temperatura del contenitore varia dagli 0° ai 5° gradi, come un piccolo frigorifero!). Inoltre le verdure sono inserite in buste di plastica dal basso impatto ambientale, mentre la pasta e il riso, i cosiddetti secchi, sono posti nel lato non refrigerato del box. Perché offrire un servizio che semplifica la vita e, magari, la migliora anche significa studiare, fare ricerca e proporre le soluzioni giuste.

Puoi leggere altri articoli qui