Il moon milk sarebbe il nuovo rimedio contro l’insonnia. Parliamone

moon milk cos'è rimedio insonnia
Spread the love

Se c’è una verità in questo 2018, quella è l’abbondare di latte magici (sul serio?) che promettono di risolvere tutti i problemi del nostro corpo, della nostra mente, del mondo intero. Siamo scettici, lo ammettiamo, ma vista questa tendenza imperante sarebbe un peccato non provarne nemmeno uno. Abbiamo già indagato sull’unicorn latte e i benefici del matcha latte sono riconosciuti (questi sì, sul serio), e ora? È la volta del moon milk. Sì, esattamente latte di luna, una bevanda che promette di far ritrovare il sonno perduto a tutti i nottambuli senza pace. Funzionerà? Bufala o verità, intanto cerchiamo di vederci chiaro.

Moon milk, cos’è

Moon milk, di cosa di si tratta? È una bevanda calda a base di latte, miele e diverse spezie dalle proprietà rilassanti. Conosciuta nella medicina Ayurveda come rimedio contro l’insonnia, dovrebbe favorire un riposo profondo. Infatti, tra gli ingredienti più importanti ci sono la noce moscata, considerata un sedativo naturale, l’Ashwagandha, pianta che stimola la produzione di dopamina e il miele, dall’azione calmante sui nervi grazie alla sua ricchezza di triptofano. E poi il pepe, il cardamomo e la cannella che hanno effetti digestivi (e non solo gli insonni sanno quanto sia difficile addormentarsi dopo che si è mangiato troppo).

Un post condiviso da Ashley (@findingmyelement) in data:

 

Moon milk, la ricetta

Preparare il moon milk è davvero facile, ma bisogna tenere bene a mente di farlo circa una mezz’ora prima di andare a letto: solo così, si dice, si avranno gli effetti benefici sul sonno. Gli ingredienti che occorrono sono:

    • 1 tazze di latte
    • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
    • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
    • 1/2 cucchiaino di Ashwagandha in polvere
    • 1 pizzico di cardamomo macinato
    • 1 pizzico di noce moscata
    • 1 pizzico di pepe nero macinato
    • 1 cucchiaio di olio di cocco
    • 1 cucchiaio di miele

Ma come si prepara il moon milk? Prima di tutto, è necessario portare a bollore il latte a fuoco dolce. Poi, si uniscono le spezie in polvere per aggiungere, in seguito, l’olio di cocco: a questo punto, si continua a cuocere per circa 5/10 minuti. Dopo aver fatto leggermente raffredare il latte, è il momento di aggiungere il miele e mescolare ancora. Il moon milk nella sua versione più classica è pronto, ma le varianti si sprecano: volendo, si possono aggiungere in infusione anche i fiori di lavanda, noti per le loro proprietà rilassanti.

Puoi leggere altri articoli qui