Cucinare con la lavastoviglie, sì, ma come fare? Tutte le dritte

cucinare con la lavastoviglie
Spread the love

La cottura a bassa temperatura è appannaggio solo dei grandi chef? Non più, perché cucinare con la lavastoviglie promette risultati di alto livello. Una tecnica un po’ bizzarra, sicuramente, ma niente vieta di provarci almeno una volta per toccare (ops, gustare) con mano un piatto cucinato in questo modo. D’altra parte ormai è una tendenza fatta e finita, come dimostrano anche i libri pubblicati sull’argomento, uno su tutti Cucinare in lavastoviglie della foodblogger, scienziata ambientale e scrittrice Lisa Casali (ed. Gribaudo, 2011). Dal come si fa ai vantaggi di questo procedimento, tutto ciò che c’è da sapere sul cucinare con la lavastoviglie.

Cucinare con la lavastoviglie: perché farlo

Durante il lavaggio, nella lavastoviglie si sviluppano vapori molto simili a quelli che si sprigionano durante la cottura al vapore. Il cibo, quindi, resta morbido e succoso, senza perdere le proprietà nutritive. Per cucinare con la lavastoviglie alla perfezione, bisogna regolare la cottura in base al lavaggio dei piatti. Se si vuole ottenere una cottura a bassa temperatura, allora è bene scegliere il lavaggio eco (tra i 50° e i 55° gradi), se si vuole cuocere a media temperatura è necessario procedere col lavaggio normale (60° – 65°), mentre se la cottura a medio alta temperatura è ciò che si cerca è bene fare un lavaggio intensivo (70° – 75°).

Cucinare con la lavastoviglie: come fare

Ma come si fa a cucinare con la lavastoviglie? In realtà è un procedimento molto semplice, perché una volta inseriti i cibi nella lavastoviglie fa tutto lei. Ma bisogna, comunque, prendere qualche accortezza. Prima di tutto, è necessario preservare i cibi dal contatto con il detersivo e l’acqua del lavaggio. Per fare ciò, si possono inserire o in un vasetto di vetro o nei sacchetti per il sottovuoto. Una volta messo il cibo nel suo contenitore all’interno della lavastoviglie, azionare il programma desiderato. Si tratta di una cottura adatta sia alla carne che al pesce, sia alla frutta che alla verdura.

Cucinare con la lavastoviglie: i vantaggi

Ottimizzando il cucinare e il lavaggio dei piatti si risparmiano acqua ed energia oltre a fare a meno dei grassi che si impiegano nella cucina tradizionale, come il burro e l’olio. Sfruttando il vapore sprigionato dalla lavastoviglie, infatti, non solo si ottiene una cottura morbida e succosa, ma si cucina in modo ecologico. Per fare in modo che il risparmio sia tangibile, è meglio far partire la lavastoviglie a pieno carico, prediligere i lavaggi a bassa temperatura e i detersivi biodegradabili.

Puoi leggere altri articoli qui