La friggitrice ad aria è o non è l’idea del secolo?

friggitrice ad aria cos'è come funziona
Spread the love

Dicono che il fritto sia altrettanto croccante che con l’olio, che il sapore di unto sia solo un lontano ricordo e che non faccia odore. La friggitrice ad aria è sulla bocca di tutti e per un solo motivo: mangiare il fritto senza impuzzare la casa e senza sensi di colpa è un sogno di molti. E, forse, proprio lei può realizzarlo perché, signori e signori, la friggitrice ad aria frigge senza olio. Possibile? Evidentemente, sì, anche se un cucchiaino bisogna comunque usarlo. Che sia l’idea del secolo o una boiata pazzesca, cerchiamo di vederci chiaro.

Friggitrice ad aria: come funziona

In generale, la frittura non dipende strettamente dall’olio. Se col metodo tradizionale l’olio, che raggiunge velocemente alte temperature, serve per far raggiungere al cibo la temperatura per far sì che si formi la crosticina, nella friggitrice ad aria questo processo è affidato, appunto, all’aria. Infatti, all’interno di questo strumento circola dell’aria calda che, con l’aggiunta di un cucchiaino di olio, promette un fritto che non ha nulla da invidiare a quello classico. Croccante, leggero e più sano di quello con l’olio, perché una porzione di patatine fritte così, per esempio, ha un apporto calorico inferiore a quelle classiche. Friggere con l’aria è meglio che friggere con l’olio? Sotto certi punti di vista, parrebbe di sì.

Friggitrice ad aria: i pro e i contro

Come in ogni cosa, ci sono pro e contro. Ne esistono di diverse dimensioni: le più comuni possono contenere circa un chilo di frittura, ma in commercio ne esistono anche di molto più grandi. Poi, da non sottovalutare è il prezzo che varia a seconda della capienza e della professionalità della macchina: si va dai 100 ai 400 Euro. Per quanto garantiscano croccantezza e sapore, in realtà i cibi così preparati potrebbero sembrare un po’ asciutti a causa del metodo di cottura.

Puoi leggere altri articoli qui