La padella all’olio è o non è una genialata pazzesca?

padella olio
Spread the love

Cucinare un piatto gustoso senza ricorrere a condimenti eccessivi è possibile? Sì, sì e ancora sì, perché non è detto che il cucinare bene debba per forza passare da un numero indefinito di cucchiai di olio. Se la cottura su pietra ormai è diventata quasi di uso comune, c’è una nuova tecnica, o meglio, un nuovo utensile da cucina che può risolvere l’arcano. Ovvero? La padella all’olio. L’idea è stata concepita da Illa, azienda di Noceto che, dopo anni di ricerche, ha dato vita al suo nuovo prodotto di punta: la Olivilla, padella con rivestimento antiaderente all’olio di oliva. Un’idea innovativa, senza dubbio, tanto che grazie a lei la Illa ha ottenuto un premio nel concorso di Solutions 2016 della fiera Ambiente a Francoforte.

Padella all’olio, come funziona

Prima di tutto, non è che si cucina senza olio, semplicemente è già contenuto nel rivestimento realizzato a base di sostanze naturali, olio d’oliva e acqua. Cosa vuol dire? Significa che, finalmente, potrai dire addio ai condimenti eccessivi, perché la padella all’olio non solo sarà molto più antiaderente rispetto a quelle comuni, ma permetterà di non aggiungere ulteriori grassi in cottura, in quanto già contenuti nella padella. I cibi, poi, reagiscono molto bene a questo processo perché non si attaccano, non si bruciano e il loro sapore resta inalterato.

Padella all’olio, com’è fatta

Verde fuori e gialla dentro, per la Olivilla il richiamo alle olive e all’olio è chiarissimo. Ma non solo, perché la padella all’olio ha anche un design minimal e moderno, adatto a una cucina essenziale. Il costo? Su Amazon i prezzi vanno da circa 19 Euro per una padella di piccole dimensioni a circa 50 per una più grande. Inoltre, è possibile acquistare anche set interi anziché la padella singola. Se state affrontando una dieta oppure, semplicemente, volete iniziare a cucinare in modo più sano, questa può essere una buona idea per semplificarsi la vita.

Puoi leggere altri articoli qui