Brodo detox, ovvero come depurarsi e sentirsi super leggeri con gusto

Brodo detox, 3 idee per depurarsi
Spread the love

Comfort food e rimedio della nonna per eccellenza, il brodo altro non è che la manna dal cielo quando fuori fa freddo. Sì, certo, ma non solo, perché nell’accezione glamour di brodo detox, prende tutto un altro sapore. Perché se ce lo dicono da sempre che contro l’influenza non c’è niente di meglio di un bel brodo di pollo, che il freddo lo si combatte non solo con piumini e maglioni ma anche con cucchiai di brodo bollente, i brodi detox possono fare molto ma molto di più. Tipo? Riuscire a depurarti in poco tempo dai bagordi del week end e farti sentire molto molto più leggero. E no, non stiamo parlando del triste brodino di verdure, pallido e insipido, ma di tutt’altra storia, perché come dice William Ledeuil, chef stallato autore del libro Brodi Gourmet (EDT edizioni), “Il brodo sa essere gusto e profumo, calore e freschezza” e fa pure benissimo, aggiungiamo noi.

1. Brodo crescione, spinaci e alga kombu

Parola d’ordine: detossinare, sì, ma anche drenare. Quindi, come suggerisce Ledeuil, via libera al trio perfetto crescione + spinaci + alga kombu. Come fare? Semplicissimo, basta far bollire le verdure, frullarle una volta cotte e passarle col colino. Ovviamente, poi, spazio alla fantasia, perché in questo brodo ci stanno benissimo sia il cavolo cappuccio sia il sesamo. I benefici? Tanti se il tuo bisogno è quello di depurarti per bene, visto che il crescione è un noto diuretico e che gli spinaci hanno proprietà lassative.

2. Brodo di barbabietola e katsuobushi

Prima di tutto, cos’è il katsuobushi? Ingrediente carissimo alla cucina giapponese, si tratta di filetti di tonno lasciati fermentare per due settimane e, successivamente, ridotti in fiocchi finissimi. Utilizzato come guarnizione o come insaporitore di brodi e zuppe, ha un gusto affumicato e pungente e, combinato alle note proprietà antiossidanti della barbabietola, diventa il protagonista di questo brodo super salutare. Come fare? Semplicissimo, fai bollire barbabietola e katsuobushi in una pentola capiente, poi passa il tutto in un colino. Variazioni cercasi? Puoi aggiungere anche le rape e il ravanello.

3. Brodo di ossa

Leggero, ipocalorico, fa benissimo, perché oltre a depurare rinforza anche le articolazioni. Stiamo parlando del brodo di ossa, ribattezzato oltreoceano come bone broth e subito adorato dallo star system per le sue proprietà miracolose. Ricco di aminoacidi, calcio e collagene, alza le difese immunitarie, contrasta i dolori articolari, previene l’influenza e rassoda la pelle. Meglio di così! Come fare, quindi? Procedi come un normale brodo di verdure (cipolla + carota + sedano) e fai bollire il tutto con 4 ossa di manzo (occhio alla provenienza!). Poi, filtra l’acqua bollente un paio di volte, mettiti sul divano con cucchiaio, ciotola e copertina…e che brodo sia!