Gli attrezzi indispensabili in cucina

Spread the love

Che tu sia un esperto ai fornelli o non sappia distinguere un mestolo da un ramaiolo, non puoi assolutamente perdere questa guida alla sopravvivenza in cucina! Esistono centinaia di attrezzi culinari dai più comuni come il cucchiaio di legno ai più particolari come un’asparagiera, per questo è molto difficile orientarsi quando ci si ritrova a dover “arredare” una nuova cucina. Questa semplice guida sugli attrezzi indispensabili in cucina sarà la tua bussola per non perderti tra gli scaffali specchiati delle pentole e le innumerevoli forme dei mestoli in silicone.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: la pentola

Attrezzo fondamentale è la pentola di media altezza utile per far bollire l’acqua e preparare caldi stufati. Può essere in ferro, acciaio inox, ghisa, alluminio, rame o in coccio, pyrex, pietra ollare, tu va’ sul semplice: acciaio inox e stai senza pensieri! Un piccolo consiglio per i meno esperti: fa’ bollire l’acqua prima di salarla, così non rischi di rovinare il fondo e preserverai la brillantezza interna.

 Gli attrezzi indispensabili in cucina: la padella

La padella è la seconda in classifica ed è una combo perfetta con l’amica pentola. Te ne consigliamo due: un simil wok e una più bassa e ampia. La grande capienza del wok è ideale per far saltare la pastasciutta con sughi veloci permettendo di amalgamare con facilità gli ingredienti. La padella più bassa è perfetta per far rosolare la carne o il pesce, ma adatta anche alla cottura lenta del risotto.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: il cucchiaio in legno

Il cucchiaio in legno è l’utensile delle nostre nonne, resistente, non rovina le nuove padelle in teflon ed è perfetto per mescolare qualsiasi cosa. Attenzione però: non lavarlo in lavastoviglie poiché essendo di un materiale poroso, il contatto prolungato con l’acqua, per di più a temperature elevate, potrebbe assorbire facilmente il detersivo e rovinarsi. Meglio lavarlo sempre a mano e asciugarlo subito dopo il risciacquo.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: il coppino o ramaiolo

Se per mescolare è utile il cucchiaio in legno, per servire e cuocere il risotto è indispensabile il ramaiolo. Questo utensile con il tipico manico lungo e il cucchiaio concavo è perfetto per travasare il brodo in fase di cottura dei tuoi risotti, per mesciare le zuppe e per servirle. È insostituibile data la sua forma adatta ai cibi liquidi e diventerà il tuo migliore amico nei periodi più freddi dell’anno, quando non riuscirai a far a meno di un piatto brodoso e caldo.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: il coltello a lama larga

Per quanto possa essere affascinante avere un servizio di coltelli di ogni forma e dimensione, quello veramente indispensabile è il coltello da chef (chef knife). È quello a lama larga con punta curva, semplice e multiuso, adatto a tritare, affettare, tagliare a dadini e sminuzzare, insomma sarà la vostra anima gemella in cucina! Il materiale preferibile è l’acciaio inox resistente alla ruggine e alla corrosione portata dagli acidi dei cibi, ma c’è anche la versione in ceramica un po’ più delicato.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: il tagliere

“Dietro un coltello a lama larga c’è sempre un ottimo tagliere”. Questo indispensabile attrezzo si presta a decine di varianti, dal più comune in legno ai colorati in plastica dura, ma quale preferire? Il legno è sicuramente il più diffuso ma a livello igienico non il preferito poiché molto complesso da pulire. È infatti necessario togliere i residui di alimenti,  lavarlo bene con acqua calda e detergente e asciugarlo subito per evitare contaminazioni esterne. Per il tagliere in plastica è sufficiente sgrassarlo dai residui di cibo e riporlo in lavastoviglie.

Gli attrezzi indispensabili in cucina: la teglia da forno

Assieme alle cotture sul fornello non possiamo omettere quelle in forno (leggi il nostro articolo sui tipi di forno), perciò è indispensabile avere una teglia in teflon di media grandezza. Assieme alla carta forno o all’alluminio possiamo dar vita ai piatti più svariati: dalla parmigiana al pollo con patate, dal pesce al cartoccio ad uno sformato di patate. Sbizzarrisciti nello scegliere il colore ma non sottovalutare il materiale: assolutamente antiaderente o pirex.

Adesso che sai quali sono gli attrezzi indispensabili in cucina, non ti resta che iniziare a cucinare. Ecco alcune ricette semplicissime in cui mettere alla prova le tue abilità culinarie:

Torta salata di patate, funghi e scamorza

Ravioli alla zucca con crema di parmigiano e salvia

Crema soffice al cioccolato